![]() | ||
FOTO: La balena spiaggiata a Calambrone nell'estate del 2016 | ||
SETTORE | TUTELA ANIMALI | |
SERVIZIO | SPIAGGIAMENTO ANIMALI MARINI | |
COSA | Il servizio prevede la tutela degli animali marini come i cetacei, le tartarughe, le foche e i grossi pesci che spiaggiano sul litorale comunale. | |
CHI | Il servizio è rivolto a tutti i cittadini. | |
COME | Chiunque venga a conoscenza di animali marini in difficoltà in mare, o spiaggiati sulla battigia e' invitato a contattare la Capitaneria di Porto anche mediante il numero telefonico 1530, che provvedera' a coinvolgere tutte le unita operative specializzate e dislocate in zona, in particolar modo per l'intervento su cetacei e tartarughe. Territorialmente, è disponibile anche: Ufficio Locale Marittimo di Marina di Pisa | |
DOVE | Il servizio è attivo su tutto il litorale comunale. | |
ENTRO | Il servizio è attivo tutto l'anno. | |
QUANTO | Il servizio è gratuito. | |
PERCHÉ | Circolare Ministeriale 07.06.1986 n.6227716 (Min. Marina Mercantile) - Segnalazione spiaggiamento cetacei, foche e tartarughe marine Circolare Ministeriale 29.05.1988 n.6223259 (Min. Marina Mercantile) - Segnalazione spiaggiamento cetacei, foche e tartarughe marine Circolare Ministeriale 09.03.1993 n.6220563 (Min. Risorse Agricole) - Segnalazione spiaggiamento cetacei | |
INOLTRE | Lo smaltimento delle carcasse di cetacei e di tartarughe marine, specie non considerate specificatamente dalla normativa vigente sullo smaltimento delle carcasse di animali, prevede una procedura ben precisa:
|
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "SPIAGGIAMENTO ANIMALI MARINI" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!