• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Accesso civico

Accesso civico

Cos’è l’accesso civico

L’accesso civico è il diritto di qualunque cittadino di ottenere i dati e i documenti che sono necessari a favorire il controllo sull’attività dell’amministrazione in relazione al perseguimento delle funzioni istituzionali e all’uso delle risorse pubbliche e a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.

In base alle regole che il Comune di Pisa si è dato, questi dati e documenti devono essere pubblicati sulla Rete Civica, nella speciale sezione chiamata “Amministrazione Trasparente”.

Chiunque deve poter vedere e acquisire questi dati e documenti, liberamente, in ogni momento e senza necessità di mediazioni o interventi tecnici da parte dell’Amministrazione.

Per rendere concreto questo diritto, il Comune, quando approva il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione, individua i dati e i documenti che devono essere pubblicati su Amministrazione Trasparente.

Questi dati e documenti sono sia quelli previsti dal decreto sulla trasparenza (decreto legislativo n. 33/2013) e da altre norme di legge, sia quelli che lo stesso Comune, spontaneamente e per propria scelta, mette a disposizione di tutti.

L’elenco dei dati e dei documenti che il Comune mette a disposizione su Amministrazione trasparente sono indicati nella tabella allegata al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione che trovi in area download

 

Come si esercita il diritto di accesso civico

Si possono verificare tre casi:

1.    Accesso civico semplice

Se i dati e i documenti indicati nella tabella allegata al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione non sono pubblicati in “Amministrazione Trasparente”, puoi segnalare questa mancanza al Responsabile anticorruzione, inviando una semplice comunicazione:

-     tramite mail, all’indirizzo anticorruzione@comune.pisa.it;

-     tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo comune.pisa@postacert.toscana.it

-     via fax al numero 050 8669112;

-     tramite posta ordinaria;

-     consegnandola all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Il Responsabile anticorruzione, dopo avere verificato l’effettiva mancanza dei dati e dei documenti, ne disporrà la pubblicazione e ti comunicherà il link a cui li potrai trovare.

Per fare la segnalazione puoi utilizzare il “Accesso civico semplice_modulo di segnalazione” che trovi in area download

 

2.    Accesso civico generalizzato

Se vuoi avere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione in quanto ritieni che favoriscano il controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’uso delle risorse pubbliche e a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, puoi chiedere all'URP che te ne fornisca una copia, inviando una semplice richiesta:

-     tramite mail, all’indirizzo info@comune.pisa.it

-     tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo comune.pisa@postacert.toscana.it

-     via fax al numero 050 8669133;

-     tramite posta ordinaria;

-     consegnandola all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Il Responsabile dell'URP trasmetterà la richiesta di dati e documenti al Dirigente competente che verificherà se i dati e i documenti siano effettivamente necessari a favorire il controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’uso delle risorse pubbliche e a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico e che non ci siano motivi di riservatezza (individuati da disposizioni di legge) che ne impediscono l’accesso civico generalizzato.

Se questa verifica sarà positiva, il Dirigente competente trasmetterà i dati e documenti all'URP affinchè siano forniti al richiedente; in caso contrario, il Dirigente competente comunicherà all'URP i motivi per cui la richiesta non può essere accolta e l'URP li renderà noti al richiedente.

Per fare la richiesta puoi utilizzare il “Accesso civico generalizzato_modulo di richiesta” che trovi in area download

 

3.    Accesso civico propositivo

Se vuoi che siano pubblicati dati e documenti la cui pubblicazione non è prevista nella tabella allegata al Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e ritieni che questi siano necessari a favorire il controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’uso delle risorse pubbliche e a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, puoi chiedere al Responsabile anticorruzione che vengano pubblicati e indicare i motivi per cui ritieni necessaria questa pubblicazione, inviando una semplice richiesta:

-     tramite mail, all’indirizzo anticorruzione@comune.pisa.it;

-     tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo comune.pisa@postacert.toscana.it

-     via fax al numero 050 8669112;

-     tramite posta ordinaria;

-     consegnandola all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Il Responsabile anticorruzione verificherà che, effettivamente, i dati e i documenti siano necessari a favorire il controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’uso delle risorse pubbliche e a promuovere la partecipazione al dibattito pubblico e che non ci siano motivi di riservatezza (individuati da disposizioni di legge) che ne impediscono la pubblicazione.

Se questa verifica sarà positiva, il Responsabile anticorruzione disporrà la pubblicazione dei dati e dei documenti richiesti, ti comunicherà il link a cui li potrai trovare e ne disporrà l’inserimento nel Piano Triennale per la prevenzione della corruzione al primo aggiornamento utile, affinché siano sempre pubblicati in Amministrazione Trasparente.

In caso contrario, ti comunicherà i motivi per cui la tua richiesta non può essere accolta.

Per fare la richiesta puoi utilizzare il “Accesso civico propositivo_modulo di richiesta” che trovi in area download

 

Nota importante

Non saranno prese in considerazione le segnalazioni e le richieste:

-     non firmate

-     generiche e/o che non contengano l’indicazione specifica dei dati e dei documenti di interesse o che non contengano le informazioni necessarie a individuarli in maniera agevole

 

L’accesso civico è attualmente regolato dalla “Disciplina transitoria dell’accesso civico”, approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 25 del 21 febbraio 2017, che trovi in area download.

 

Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza

Il Responsabile per la prevezione della corruzione e per la trasparenza, nonchè titolare del potere sostitutivo in materia di Accesso Civico Generalizzato è il Segretario Generale, Dott. Marco Mordacci, che ha sede nel palazzo comunale, in via degli Uffizi n. 1.

Recapiti:   tel.: 050 910200

                  mail: anticorruzione@comune.pisa.it

 

Tutti i documenti sono reperibili nella sezione download

Data ultimo aggiornamento: 31.12.2018

Frequenza di aggiornamento dei dati: tempestivo

Redattore pagina web: Nicoletta Selmi

Responsabile del dato: Marco Mordacci

Licenza: Creative Commons CC-BY

Posizione fisica: file in area download

Ultima modifica:
17/03/2023 - 15:31

Link interni

  • Protezione dati

Allegati

  • Disciplina transitoria dell'accesso civico
  • Accesso Civico Semplice_segnalazione
  • Accesso Civico Generalizzato_ richiesta
  • Accesso Civico Propositivo_richiesta
  • Registro degli accessi aggiornamento 2023_03_17.ods

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy