• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • CULTURA

Briciole di pane

  • Home
  • Stato Civile

Stato Civile e Certificati

  • CITTADINANZA
  • MATRIMONI
  • DIVORZI
  • DECESSI
    • Servizi Erogati
    • Cremazione Di Salma
    • Affido Urna Cineraria
    • Dispersione Delle Ceneri
    • Passaporto Mortuario
    • Modulistica Cremazione E Affidamento Ceneri
  • CERTIFICATI
  • UNIONI CIVILI
  • DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
  • NASCITE
    • Dichiarazione Di Nascita
    • Riconoscimento
    • Paternità
    • Modifica Del Nome
    • Adozione

SERVIZI DI STATO CIVILE

Per gli orari di apertura al pubblico dei singoli uffici vedasi di seguito e per eventuali informazioni contattare i seguenti numeri di telefono :

 

- Ufficio Certificazioni (certificati, estratti per riassunto, copie integrali): 050/910209;

Orario di apertura al pubblico :da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 -  martedì e  giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

Per la richiesta del semplice certificato (senza annotazioni) è possibile collegarsi ai servizi online del Comune o richiederli anche presso lo sportello dell' Ufficio Anagrafe sede centrale e gli sportelli degli Uffici Decentrati .

Per richiedere la copia integrale, un estratto per riassunto o un estratto plurilingue è necessario inviare una email a: statocivile@comune.pisa.it

L'invio della certificazione avviene entro 30 gg dalla richiesta.

In alternativa è possibile recarsi in ufficio nell'orario di apertura al pubblico , NON C'E' BISOGNO DI PRENDERE L'APPUNTAMENTO.

E' possibile il rilascio di Certificazioni di Stato Civile solo di atti presenti nei Registri del Comune di Pisa.

Sono esenti dall'imposta di bollo i certificati, le copie e gli estratti dei registri dello stato civile.

 

Attenzione: per il rilascio di copie integrali a terze persone (non il diretto interessato) e per il rilascio di certificazioni relative a ricerche storiche che richiedono delle consultazioni di archivio (atti di matrimonio ante 1950, atti di nascita ante 1900 e atti di morte ante 1964) è necessario presentare apposita istanza oltre a specificare la motivazione per cui si richiedono. Il motivo deve essere diretto, concreto, attuale e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e relativa al documento di cui si richiede il rilascio. Si prega di indicare le esatte generalità del soggetto per cui si richiede la certificazione e un intervallo di tempo preciso nel quale effettuare la ricerca  (non sono ammissibili richieste con dati generici).

 

 

UFFICIO MATRIMONI- UNIONI CIVILI- SEPARAZIONI - DIVORZI-NASCITE-CITTADINANZE-DAT

 

Eccetto che per le dichiarazioni di nascita, si riceve solo su appuntamento.

 

Orari apertura al pubblico : da lunedi a venerdi  dalle ore 8:30 alle ore 12:30; martedi e giovedi anche dalle ore  14:30 alle ore 16:30

 

-  Matrimoni, Unioni Civili, Separazioni e Divorzi: 050/910236-230-265 (dalle ore 12:00 alle ore 13:30, preferibilmente usare contatto via email: matrimoni@comune.pisa.it);

 

- Nascite/Cittadinanze/Dat: 050/910609 (cittadinanze, dat)-225 (nascite)

 

Per prendere l'appuntamento telefonare ai numeri di telefono sopra indicati o inviare una email a:

matrimoni@comune.pisa.it

unionicivili@comune.pisa.it

nascite@comune.pisa.it

cittadinanze@comune.pisa.it

 

- Ufficio Decessi: 050/910210-228-207

Orario di apertura al pubblico : da lunedi a venerdi dalle ore 8:30 alle ore 12:30 , martedi e giovedi anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30

IL SABATO L'UFFICIO DECESSI E' APERTO SOLO PER LE IMPRESE FUNEBRI dalle ore  9:00 alle ore 12:00

 

In diritto lo stato civile è l'insieme degli status del cittadino di rilievo amministrativo (cittadinanza, nascita, matrimoni, unioni civili e morte), nonché la funzione amministrativa volta ad accertare e dare pubblicità ai fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi atti giuridici detti appunto atti di stato civile. Nell'ordinamento italiano tale funzione compete all'ufficiale dello stato civile organo presente in ogni comune e preposto all'ufficio dello stato civile

 

L’informativa completa sul trattamento dati personali è disponibile sul sito istituzionale

all’indirizzo: https://www.comune.pisa.it/it/progetto-scheda/25607/Protezione-dati.html

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica:
16/05/2022 - 10:43
Image for Stato Civile
Image for Stato Civile

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Stato Civile " utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

voto positivo
voto neutro
voto negativo

informazioni

‌
Sede:
Via degli Uffizi 1 - piano terra
Email:
matrimoni@comune.pisa.it, unionicivili@comune.pisa.it, nascite@comune.pisa.it, cittadinanze@comune.pisa.it, decessi@comune.pisa.it, comune.pisa.statocivile@pec.it
Redattore web:

Barbara Dainelli, Elena Masini , Riccardo Galletti

tutti i contatti

Mappa

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy