• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Speciale Elezioni Comunali - Ballottaggio 28-29 maggio 2023

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Stato Civile e Certificati
  • DECESSI
  • Cremazione Di Salma

Cremazione di salma

  • CITTADINANZA
  • MATRIMONI
  • DIVORZI
  • DECESSI
    • Servizi Erogati
    • Cremazione Di Salma
    • Affido Urna Cineraria
    • Dispersione Delle Ceneri
    • Passaporto Mortuario
    • Modulistica Cremazione E Affidamento Ceneri
  • CERTIFICATI
  • UNIONI CIVILI
  • DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
  • NASCITE
    • Dichiarazione Di Nascita
    • Riconoscimento
    • Paternità
    • Modifica Del Nome
    • Adozione

A decorrere dall’11/9/2006 è stata data applicazione al Regolamento del Comune di Pisa per la cremazione, l’affidamento, la conservazione e la dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti approvato con delibera di C.C. n. 22 del 12/5/2005; pertanto sono state attribuite ulteriori competenze all’Ufficiale di Stato Civile, ai sensi della Legge 130/2001 e della legge regionale 29/2004 , di rilascio per l’autorizzazione alla cremazione dei defunti, resti mortali e affidamento urna cineraria.

Modalità:
E' necessario che il decesso sia avvenuto nel comune di Pisa e che l'evento sia stato trascritto nei registri dello stato civile.
La competenza al rilascio dell’autorizzazione alla cremazione è del Comune in cui è avvenuto il decesso. Tale autorizzazione viene concessa sulla base della volontà del defunto espressa in forma testamentaria o iscrizione certificata ad una Associazione che abbia tra i propri fini la cremazione dei propri associati.
In mancanza di disposizione testamentaria, la volontà alla cremazione deve essere manifestata dal coniuge o in difetto dalla maggioranza assoluta (la metà + 1) dei parenti in pari grado individuati secondo gli artt. 74 e seguenti del codice civile (coniuge, parenti di 1° grado: genitori e figli;parenti di 2° grado: nonni, fratelli/sorelle ecc.).
Al coniuge (anche separato, ma non divorziato) viene riconosciuto, in primis, il diritto di manifestare l’espressione di volontà del defunto a favore della cremazione e della destinazione delle ceneri.
Nel caso in cui il defunto, in vita, abbia espresso parere contrario alla cremazione non si procede alla autorizzazione.

Documenti necessari per la cremazione:

  • istanza redatta su apposito modulo su carta da bollo;
  • testamento olografo originale o copia autentica rilasciata dal notaio;


oppure

  • testamento pubblico per atto di notaio o testamento segreto per atto di notaio munito della certificazione che è stata eseguita la pubblicazione ai sensi dell'art. 621 del C.C:

oppure

  • dichiarazione resa in vita dal defunto, convalidata dal Presidente di una delle Associazioni previste dall’art. 79 del Regolamento di Polizia Mortuaria, alla quale era iscritto il defunto;


oppure

  • dichiarazione di volontà espressa dal coniuge o in difetto dalla maggioranza assoluta dei parenti di pari grado;
  • certificato in carta libera rilasciato dal medico necroscopo dal quale risulti escluso che la morte sia dovuta a reato e che il defunto non sia portatore di pace-maker;
  • in caso di morte improvvisa o sospetta occorre il nullaosta dell’Autorità Giudiziaria.


L’autorizzazione alla cremazione viene rilasciata su carta da bollo previa presentazione della documentazione completa.

Ultima modifica:
17/06/2021 - 16:20

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Cremazione di salma" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy