• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Stato Civile e Certificati
  • DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO

Disposizioni anticipate di trattamento

  • CITTADINANZA
  • MATRIMONI
  • DIVORZI
  • DECESSI
    • Servizi Erogati
    • Cremazione Di Salma
    • Affido Urna Cineraria
    • Dispersione Delle Ceneri
    • Passaporto Mortuario
    • Modulistica Cremazione E Affidamento Ceneri
  • CERTIFICATI
  • UNIONI CIVILI
  • DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
  • NASCITE
    • Dichiarazione Di Nascita
    • Riconoscimento
    • Paternità
    • Modifica Del Nome
    • Adozione

GLI UFFICI DI STATO CIVILE E ANAGRAFE SI SONO TRASFERITI PRESSO LA STRUTTURA "SESTA PORTA" IN VIA BATTISTI N. 51 A PISA.

PER QUALSIASI NECESSITA' POTETE CONTATTARE:

ANAGRAFE: anagrafe@comune.pisa.it 050/910985-226-513

CAMBIO RESIDENZA: cambiresidenza@comune.pisa.it 050/910231-556

MATRIMONI E UNIONI CIVILI: matrimoni@comune.pisa.it 050/910236-230-885

NASCITE E DAT: nascite@comune.pisa.it 050/910506-225

CITTADINANZE: cittadinanze@comune.pisa.it 050/910609

DECESSI: decessi@comune.pisa.it 050/910210-228

CERTIFICATI DI STATO CIVILE: statocivile@comune.pisa.it 050/910209

 

 

 

 

dat_900

Che cos’è la D.A.T.

La D.A.T. - dichiarazione anticipata di trattamento viene anche chiamata testamento biologico o di vita. E’ un documento strettamente personale con cui una persona maggiorenne (l’intestatario), capace di intendere e di volere, esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.

In sostanza può dichiarare se  accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).

Per essere valida, la dichiarazione deve contenere il nome di almeno una persona maggiorenne: il fiduciario (che ha l'incarico di far rispettare la volontà dell'intestatario della DAT).

L’intestatario può sempre decidere di revocare, modificare le sue disposizioni o ritirare la sua D.A.T. o cambiare il fiduciario

Chi è il fiduciario

E’ la persona maggiorenne che si impegna a garantire lo scrupoloso rispetto delle volontà espresse dall’intestatario della D.A.T, che fa le sue veci e che lo rappresenta nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie.

Al fiduciario viene consegnata una copia della DAT.

Se una persona viene nominata fiduciaria, ma non intende più svolgere questo compito, può rinunciare all’incarico e presentare in Comune una dichiarazione.

Come si presenta una D.A.T.

L' interessato/a  alla consegna delle DAT deve essere residente nel Comune di Pisa

DEVE

  • scrivere la propria dichiarazione anticipata di trattamento, sottoscriverla. Anche il fiduciario deve firmare la D.A.T.
  • mettere la D.A.T. in una busta chiusa insieme alle fotocopie dei documenti di identità dell’intestatario e del fiduciario;
  • prenotare appuntamento con mail inviata a: nascite@comune.pisa.it; tel: 050/910609-225-506

 

L' interessato/a è tenuto/a inoltre:

  • a presentarsi presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di Pisa –U.O Cittadinanza- munito di documento valido;
  • compilare apposito modulo DI CONSEGNA in presenza di un Ufficiale di Stato civile.

 

Si informa che l’Ufficiale di Stato Civile non partecipa alla redazione delle DAT e non fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto.

Le DAT devono essere consegnate all’Ufficiale di Stato Civile in busta chiusa che viene numerata e registrata su apposito registro predisposto. 

Nella sezione download è possibile scaricare il modello in formato pdf per consegnare le Disposizioni anticipate di trattamento. E' inoltre possibile consultare il testo integrale della Legge 219/2017.

 

ATTENZIONE: i testamenti biologici e indicazione del fiduciario, raccolti dal Comune di Pisa e ricevuti dall’Ufficio URP dal 2009 al 30 gennaio 2018, sono stati consegnati all’Ufficio di Stato civile per la conservazione.

 

L’informativa completa sul trattamento dati personali è disponibile sul sito istituzionale

all’indirizzo: https://www.comune.pisa.it/it/progetto-scheda/25607/Protezione-dati.html

Ultima modifica:
06/03/2023 - 10:06

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Disposizioni anticipate di trattamento" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • Testo integrale L.219/2017
  • INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI.doc
  • MODULO CONSEGNA DAT.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy