![]() |
|
Premessa Natura 2000 è una rete di siti di interesse comunitario (SIC), e di zone di protezione speciale (ZPS) creata dall'Unione Europea per la protezione e la conservazione degli habitat e delle specie, animali e vegetali, identificati come prioritari dagli Stati membri dell'Unione europea. I siti appartenenti alla Rete Natura 2000 (Istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" e, successivamente integrata ai sensi della Direttiva 2009/147/CE "Uccelli") sono considerati di grande valore in quanto habitat naturali, in virtù di eccezionali esemplari di fauna e flora ospitati. Ad oggi la Rete Natura 2000 della sola Regione Toscana conta ben 155 siti per una superficie complessiva di circa 803.570 ettari, pari al 15% circa dell'intero territorio regionale, comprendente anche 11 siti marini e 1 pSIC marino (proposta di SIC, il cui iter è alla fase conclusiva di approvazione). Sul sito della Regione Toscana è consultabile l’elenco, raggruppato per provincia, delle riserve naturali regionali complete delle relative schede che rappresentano un primo passo di lettura istituzionale per la conoscenza del territorio e la sua fruizione turistico-ricettiva. Il Comune di Pisa Per quanto riguarda nello specifico il territorio del solo Comune di Pisa, qui si trova uno dei principali Parchi regionali annoverati tra i siti di Natura 2000, quello di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, istituito nel 1979 CARTINA. Si estende per circa 24.000 ettari lungo la costa compresa tra Viareggio e Livorno. Pur essendo al centro di un'area fortemente urbanizzata, questo territorio ha mantenuto notevoli caratteri naturali, e comprende gli importanti siti naurali dati da - l’area delle Dune di Tirrenia - l'Oasi del Bosco di Cornacchiaia All'interno del Parco, a conferma della straordinaria complessità degli ambienti che convivono nel Parco, si trovano 4 ZSC, (Zone Speciali di Conservazione), della sopra citata Rete Natura 2000, tra cui principalmente la zona denominata “Selva Pisana” individuata come SIR 62B “Selva Pisana” SIC IT5170002, istituita al fine di tutelare gli elevati valori naturali espressi dall’area costiera compresa tra le città di Viareggio, Pisa e Livorno.
|
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Siti naturali" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!