La normativa “Seveso” (D.lgs. 105/2015) identifica come stabilimenti a rischio di incidente rilevante i siti ove sono presenti sostanze pericolose in quantitativi tali da poter dare luogo, in caso di eventi incidentali quali un’emissione, un incendio o un’esplosione di grande entità, ad un pericolo grave per la salute umana o per l'ambiente, all'interno o all'esterno dello stabilimento stesso. Il gestore dello stabilimento deve inviare alle autorità competenti (tra le quali i Comuni), una notifica con le informazioni sui rischi associati alle sostanze pericolose presenti e le informazioni destinate al pubblico sulla natura dei rischi e le modalità di comportamento da adottare in caso di incidente.
A tale scopo il Ministero della Transizione Ecologica, ISPRA e ANCI hanno messo a disposizione di tutti un portale WEB dal quale si possono consultare le informazioni sui rischi e sulla sicurezza messe a disposizione dal gestore dello stabilimento. Queste possono essere filtrate per Regione, Provincia e Comune di appartenenza.
Per accedere al portale ministeriale, l'indirizzo è https://www.rischioindustriale.isprambiente.gov.it/seveso-query-105/Default.php
Tramite tale link, il Comune di Pisa intende mettere a disposizione di tutti, in maniera permanente ed aggiornata, le informazioni relative alla presenza di stabilimenti a rischio di incidente rilevante sul proprio territorio.
Attualmente a Pisa le industrie a rischio rilevante sono (in fase di completamento)