Informazioni sulle acque di balneazione del Comune di Pisa ai sensi del D.Lgs n. 116/2008
La stagione balneare e' compresa tra il 1 maggio e il 30 settembre (art.1, Ordinanza n.160 del 13/05/2010, "Disciplina delle attivita' balneari di competenza comunali", del Comune di Pisa. Art. 2, Ordinanza sicurezza balneare n.51/2011, Capitaneria Porto Livorno). A partire dal mese di Aprile e durante tutta la stagione balneare le acque marine interessate alla attività balneare vengono controllate da Arpat, attraverso l’effettuazione di un prelievo mensile per ogni area omogenea di balneazione individuata, secondo un calendario stabilito precedentemente.
Il litorale pisano comprende tre punti di divieto permanente di balneazione:
Bocca d’Arno – divieto permanente per traffico natanti – estremi coordinate : E 10.277977-N 43.680550 /E 10.269156 -N 43.676780
Foce Calambrone – divieto permanente per traffico natanti – estremi coordinate: E 10.297908 – N 43.582493/ E 10.305461 – N 43.585349
Bocca Fiume Morto – divieto permanente per cause igienico sanitarie – estremi coordinate: E 10.276936 – N 43.743848/ E 10.278739 – N 43.725116
Negli altri tratti di mare corrispondenti ai seguenti punti di campionamento, la classificazione delle acque è ECCELLENTE (Ordinanza Sindacale n. 5/2021 di recepimento del Decreto R.T. n. 2955/2021)
punto campionamento |
Denominazione |
Qualità acque (ultimo campionamento, 04/09/2023) |
Legenda nella cartina |
![]() |
IT009050026012 |
Bicchi |
Eccellente |
A (non visibile) |
|
IT009050026A002 |
S.Rossore |
Eccellente |
B (non visibile) |
|
IT009050026002 |
Marina di Pisa Via Crosio |
Eccellente |
C |
|
IT009050026003 |
Marina di Pisa Via Repubblica Pisana |
Eccellente |
D |
|
IT009050026004 |
Marina di Pisa Spiaggia Libera |
Eccellente |
E |
|
IT009050026005 |
Marina di Pisa Sud |
Eccellente |
F |
|
IT009050026A007 |
Tirrenia Nord |
Eccellente |
G |
|
IT009050026010 |
Tirrenia Centro |
Eccellente |
H |
|
IT009050026011 |
Tirrenia Sud |
Eccellente |
I |
|
IT009050026016 |
Calambrone |
Eccellente |
J |
Consulta la cartina interattiva della Qualità delle acque di Pisa
Monitoraggio Ostreopsis Ovata:
Il sistema di sorveglianza avviato dal 2008 da ARPAT risponde alle indicazioni contenute nelle linee guida del Ministero della Sanità "Gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata nelle coste italiane”. I prelievi e le analisi sono effettuati con frequenza mensile a giugno e settembre, e ogni 10-15 giorni nei mesi di luglio ed agosto (intensificata in caso di fioritura), e i dati del monitoraggio sono accessibili.
Di seguito, i punti di campionamento individuati da ARPAT per Pisa in cui è effettuato il monitoraggio:
punto campionamento |
Denominazione |
IT009050026002 |
Marina di Pisa Via Crosio |
IT009050026003 |
Marina di Pisa Via Repubblica Pisana |
IT009050026005 |
Marina di Pisa Sud |
Descrizione generale della qualità delle acque di balneazione in Toscana: vedi sito ARPAT
ESITO MONITORAGGI 2023:
Avvisi di acque a rischio di inquinamento di breve durata: NESSUNO
Avvisi per la presenza di alga Ostreopsis Ovata: NESSUNO
Declassificazioni temporanee di banco di pesca:
1) declassificazione per E. Coli del banco naturale CONI TIRRENIA: 24/03/2023, atto USL AZ102693 >>>>> REVOCATO
ESITO MONITORAGGI 2022:
Avvisi di acque a rischio di inquinamento di breve durata: NESSUNO
30/06/2022: avviso per la presenza di alga Ostreopsis Ovata nell'area di balneazione Marina di Pisa - Via Repubblica Pisana, senza divieto di balneazione.
Divieto di balneazione per fioritura di alga Ostreopsis Ovata nell'area di balneazione Marina di Pisa - Via Tullio Crosio, dal 11/07/2022 al 19/07/2022
ALTRE INFORMAZIONI:
EMERGENZA CORONAVIRUS - DISPOSIZIONI LOCALI ED INFORMAZIONI (link)
EMERGENZA CORONAVIRUS: LE NORME IN VIGORE SULLA SPIAGGIA
COMPETENZE IN MATERIA DI BALNEAZIONE - ARPAT
SITO ARPAT, DATI MONITORAGGIO AGGIORNATI (link)
SITO ARPAT, LA MAPPA DELLE AREE DI BALNEAZIONE IN TOSCANA
BANDIERA BLU COMUNE DI PISA (link)
PELAGOS, SANTUARIO DEI MAMMIFERI MARINI (link)
LITORALE PISANO PLASTIC FREE (link)
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Info balneazione - QRCODE" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!