SETTORE | DISINFESTAZIONI | |
SERVIZIO | DISINFESTAZIONE RODITORI/ DERATTIZZAZIONI | |
COSA | Il servizio prevede interventi di disinfestazione programmati e straordinari sul suolo pubblico e negli immobili di proprieta' comunale non di edilizia residenziale contro roditori nocivi quali topi e ratti. | |
CHI | Il servizio e' rivolto a tutti i cittadini e ai responsabili delle strutture comunali. | |
COME | Il Comune ha dato in appalto il servizio ad una ditta specializzata che periodicamente effettua interventi di derattizzazione sul suolo pubblico e negli immobili di proprieta' comunale non di edilizia residenziale, comprese le zone immediatamente limitrofe. | |
DOVE | In caso di particolari problemi igienico-ambientali sul suolo pubblico e negli immobili di proprieta' comunale non di edilizia residenziale e' possibile richiedere un intervento straordinario direttamente ed esclusivamente con una delle seguenti modalita': - tel 050 639 0488 - fax 050 639 0489 - mail disinfestazionipisa@entomox.com Le richieste giunte con modalita' diverse da quelle suddette non saranno accettate e verranno scartate senza avviso. L'intervento, se accettato, viene effettuato di norma entro 48 ore dalla richiesta. |
|
ENTRO | Il servizio viene effettuato durante tutto l'anno. CONSULTA IL CALENDARIO 2023 DELLA DERATTIZZAZIONE |
|
QUANTO | Il servizio e' interamente a spese del Comune. | |
PERCHÉ | I roditori producono danni di vario genere e di varia entita'. Rovinano le costruzioni aprendosi passaggi attraverso soffitti, pavimenti, porte allo scopo di raggiungere i luoghi di rifornimento alimentare. Intaccano persino i metalli e gli isolanti delle installazioni elettriche provocando cortocircuiti e incendi. I danni all'industria sono pure di grave entita': materie prime, prodotti semilavorati e finiti, confezioni ed imballaggi, tutto puo' essere attaccato e distrutto. E' altresi' addebitata a topi e ratti in particolare, la propagazione dei germi di numerose e gravi malattie quali: peste, tifo, carbonchio, dissenteria, colera, afta epizootica, trichinosi, peste suina, rabbia e leptospirosi. | |
INOLTRE | O.M. 14-1-2010 - Proroga e modifica dell'ordinanza 18 dicembre 2008, come modificata dall'ordinanza 19 marzo 2009, recante: Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. Per gli interventi negli immobili di proprieta' comunale di edilizia residenziale contattare direttamente ed esclusivamente: A.P.E.S. scpa Via Enrico Fermi, 4 56122 Pisa Tel 800760303 Fax 05045040 apespisa@apespisa.it |
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "DISINFESTAZIONE RODITORI" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!