SETTORE | TUTELA ANIMALI | ![]() |
|
SERVIZIO | SEGNALAZIONE DI CANI VAGANTI, CATTURA, INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO ANIMALE | ||
Descrizione |
Il servizio prevede la cattura, il trasporto e il ricovero al canile sanitario dei cani vaganti, ossia cani da cui in modo evidente si constata l'assenza del padrone o del detentore nei paraggi. Inoltre allo stesso modo si può attivare il servizio per cani e gatti feriti rinvenuti su suolo pubblico esclusivamente nei casi previsti dal Codice della strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada, Art. 189 - Comportamento in caso di incidente, Art. 9-bis.) ossia feriti esclusivamente nell'ambito di incidenti stradali. Il servizio è attivo sul territorio comunale di Pisa. In tutti gli altri casi di ferimenti accidentali, morsicature, incidenti di varia natura NON stradali o disturbi sanitari degli animali domestici per malattie o vecchiaia, indipendentemente dal fatto che siano di proprietà o meno, il primo soccorso non è un servizio obbligatorio, e per Pisa non è attualmente previsto. |
||
Modalità di attivazione del servizio |
Il privato cittadino che nota un cane palesemente vagante e senza riferimenti, o ferito nell'ambito di un incidente stradale, per attivare l'intervento del canile intercomunale deve rivolgendosi principalmente ai soggetti sotto elencati: - direttamente contattando il canile municipale negli orari di apertura, al 346 949 1412. Solo per estrema necessità ed urgenza, e mai in forma anonima o per semplici informazioni, è attivo anche il numero 348/7071995. La cattura dell’animale viene effettuata entro 3 ore dalla segnalazione (art.8 Regolamento di gestione del canile sanitario). È fatto assoluto divieto la cattura di animali randagi e/o vaganti, ad eccezione di quella effettuata da operatori del Comune, di Enti o Ditte autorizzate, nei casi e per gli scopi previsti dalle normative vigenti. (art. 23 Regolamento comunale sulla tutela degli animali) Si ricorda che il proprietario o il detentore è colui che è responsabile del cane stesso, del suo benessere e della conduzione dell'animale, e risponde sia civilmente che penalmente dei danni a cose, animali o persone provocati dal cane stesso (Ministero della Salute, Ordinanza 6 agosto 2013). Chi consegna un cane a una struttura pubblica non accompagnato da regolare denuncia ne diventa automaticamente il nuovo proprietario e sarà tenuto a pagare tutte le spese sanitarie e di mantenimento presso la struttura stessa. Nel caso sia identificabile il proprietario, questo dovrà corrispondere al Comune le spese di cattura e di degenza. Nell'eventualità che non avesse denunciato la scomparsa dell'animale entro 3 giorni, dovrà essere sottoposto anche a sanzione amministrativa pecuniaria.
|
||
Normativa (vedi link alla pagina iniziale) | L.281/91 - Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo L.R. 59/09 - Norme per la tutela degli animali Regolamento Comunale Tutela Animali Regolamento per la gestione del canile sanitario |
||
Approfondimenti | Anagrafe canina USL5 Pisa Banca dati regionale Anagrafe Canina Banca dati nazionale Anagrafe Animali d'Affezione Chiunque rinvenga vagare in ambito urbano animali: - selvatici - esotici - da reddito è tenuto a comunicarlo agli organi competenti: Polizia Provinciale Piazza Vittorio Emanuele II, 14 56125 Pisa PI Tel 050929645-220 Fax 050929928-216 polizia.provinciale@provincia.pisa.it Carabinieri Forestali Lungarno Bruno Buozzi, 11 56124 Pisa PI Tel 050533454-75 Fax 050524015 cp.pisa@corpoforestale.it Sanità Pubblica Veterinaria Azienda USL5 Pisa Galleria Gerace, 14 56124 Pisa PI Tel 050954434 - 0587273111 Fax 050954639 vet-pi@usl5.toscana.it che provvederanno alla cattura e alla reimissione nell'habitat naturale o al ricovero presso strutture specializzate. Le segnalazioni di questo tipo che dovessero pervenire alla Direzione Ambiente non saranno considerate. |
![]() |
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "CATTURA CANI VAGANTI - INTERVENTI" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!