IN DATA 31 OTTOBRE 2023 CAUSA ASSEMBLEA SINDACALE NON POTRA' ESSERE GARANTITA LA NORMALE APERTURA DEI SERVIZI DEMOGRAFICI FINO ALLE ORE 10,40 PER GLI UFFICI CENTRALI DI VIA BATTISTI E FINO ALLE 11,00 PER LE SEDI DECENTRATE DI RIGLIONE E MARINA.
GLI UFFICI DI STATO CIVILE E ANAGRAFE SI SONO TRASFERITI PRESSO LA STRUTTURA "SESTA PORTA" IN VIA BATTISTI N. 51 A PISA.
PER QUALSIASI NECESSITA' POTETE CONTATTARE:
ANAGRAFE: anagrafe@comune.pisa.it 050/910985-226-513
CAMBIO RESIDENZA: cambiresidenza@comune.pisa.it 050/910231-556
MATRIMONI E UNIONI CIVILI: matrimoni@comune.pisa.it 050/910236-230-885
NASCITE E DAT: nascite@comune.pisa.it 050/910506-225
CITTADINANZE: cittadinanze@comune.pisa.it 050/910609
DECESSI: decessi@comune.pisa.it 050/910210-228
CERTIFICATI DI STATO CIVILE: statocivile@comune.pisa.it 050/910209
Per i cittadini italiani e stranieri residenti, l'aggiornamento in anagrafe in conseguenza di eventi dello stato civile avvenuti in Italia (matrimonio, nascita dei figli, morte, morte del coniuge ecc.) è effettuato d'ufficio, a seguito di comunicazione dell' Ufficiale di Stato Civile che ha formato l'atto od annotato la variazione.
Per gli eventi avvenuti all'estero è necessario produrre la documentazione dell'autorità estera, tradotta e legalizzata nelle forme previste dalla convenzione sottoscritta con il paese interessato. Devono inoltre essere comunicate a cura dell'interessato le variazioni inerenti il titolo di studio conseguito e la professione, affinchè possano essere annotate sulla scheda anagrafica personale.
Queste informazioni, sono assunte nella forma di dichiarazione sostitutiva di notorietà.
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Aggiornamento dati Anagrafici" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!