![]() |
English |
![]() |
Español |
![]() |
Français |
IN DATA 31 OTTOBRE 2023 CAUSA ASSEMBLEA SINDACALE NON POTRA' ESSERE GARANTITA LA NORMALE APERTURA DEI SERVIZI DEMOGRAFICI FINO ALLE ORE 10,40 PER GLI UFFICI CENTRALI DI VIA BATTISTI E FINO ALLE 11,00 PER LE SEDI DECENTRATE DI RIGLIONE E MARINA.
GLI UFFICI DI STATO CIVILE E ANAGRAFE SI SONO TRASFERITI PRESSO LA STRUTTURA "SESTA PORTA" IN VIA BATTISTI N. 51 A PISA.
PER QUALSIASI NECESSITA' POTETE CONTATTARE:
ANAGRAFE: anagrafe@comune.pisa.it 050/910985-226-513
CAMBIO RESIDENZA: cambiresidenza@comune.pisa.it 050/910231-556
MATRIMONI E UNIONI CIVILI: matrimoni@comune.pisa.it 050/910236-230-885
NASCITE E DAT: nascite@comune.pisa.it 050/910506-225
CITTADINANZE: cittadinanze@comune.pisa.it 050/910609
DECESSI: decessi@comune.pisa.it 050/910210-228
CERTIFICATI DI STATO CIVILE: statocivile@comune.pisa.it 050/910209
Autenticazioni di copie, sottoscrizioni, fotografie.
E' un servizio che comprova l'autenticità di una fotografia, di una firma, di una copia di un documento.
Dove rivolgersi: Ufficio Anagrafe del Comune e sedi delle ex Circoscrizioni negli orari di apertura degli sportelli.
Il servizio si rivolge a tutti i cittadini interessati a:
Autenticare la COPIA di un documento tramite attestazione della sua conformità con originale da parte di un Pubblico Ufficiale a ciò autorizzato.
Il cittadino può autenticare copie di atti e documenti producendo gli originali degli stessi unitamente alla copia da autenticare.
Le copie autentiche valgono come gli originali.
La COPIA può essere autenticata dal Pubblico Ufficiale che l'ha emessa o presso il quale è depositato l'originale o al quale deve essere prodotto il documento.
La COPIA può essere autenticata anche da un Notaio, dal Segretario Comunale o da altro Funzionario incaricato dal Sindaco.
Modalità per autenticare
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE : presentarsi con il documento originale, la copia del documento da autenticare e un documento di riconoscimento.
L'autenticazione può essere richiesta anche da persona diversa dall'interessato e in Comune diverso da quello di residenza.
Autenticare la SOTTOSCRIZIONE (firma) in calce ad un documento ad un atto o a una dichiarazione rendendola "legale" in quanto apposta dall'interessato, previa sua identificazione, alla presenza del dipendente pubblico.
La sottoscrizione può essere autenticata anche dal Notaio, dal Cancelliere, dal Segretario Comunale o da un funzionario incaricato dal Sindaco.
Bisogna presentarsi personalmente con un documento di riconoscimento. La persona interessata dovrà essere in grado di intendere e di volere ed in possesso di documento di identità in corso di validità.
ATTENZIONE: Le firme sulle istanze rivolte alla Pubblica Amministrazione e a Gestori di Pubblici Servizi non debbono più essere autenticate.
Autenticare FOTOGRAFIE che necessitano di essere legalizzate come nei casi del passaporto, porto d'armi, licenza di caccia e pesca, patente di guida, o nei casi previsti da disposizioni di legge.
L'autentica della fotografia può effettuarsi solo in presenza dell'interessato.
Per i soggetti minorenni l'autentica della fotografia per la conduzione di ciclomotori (dai 14 ai 15 anni) è consentita solo in presenza del minore accompagnato da chi esercita la potestà genitoriale.
Modalità per autenticare
FOTOGRAFIE: presentarsi personalmente con la foto che si intende autenticare ed un documento di riconoscimento valido.
Per i soggetti minorenni l'autentica della foto è consentita solo in presenza del minore accompagnato da chi esercita la potestà genitoriale.
l'autenticazione della fotografia è sempre in carta semplice.
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Autentiche" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!