IN DATA 31 OTTOBRE 2023 CAUSA ASSEMBLEA SINDACALE NON POTRA' ESSERE GARANTITA LA NORMALE APERTURA DEI SERVIZI DEMOGRAFICI FINO ALLE ORE 10,40 PER GLI UFFICI CENTRALI DI VIA BATTISTI E FINO ALLE 11,00 PER LE SEDI DECENTRATE DI RIGLIONE E MARINA.
|
|
GLI UFFICI DI STATO CIVILE E ANAGRAFE SI SONO TRASFERITI PRESSO LA STRUTTURA "SESTA PORTA" IN VIA BATTISTI N. 51 A PISA. PER QUALSIASI NECESSITA' POTETE CONTATTARE: ANAGRAFE: anagrafe@comune.pisa.it 050/910985-226-513 CAMBIO RESIDENZA: cambiresidenza@comune.pisa.it 050/910231-556 MATRIMONI E UNIONI CIVILI: matrimoni@comune.pisa.it 050/910236-230-885 NASCITE E DAT: nascite@comune.pisa.it 050/910506-225 CITTADINANZE: cittadinanze@comune.pisa.it 050/910609 DECESSI: decessi@comune.pisa.it 050/910210-228 CERTIFICATI DI STATO CIVILE: statocivile@comune.pisa.it 050/910209 |
01/01/2012- Autocertificazione obbligatoria. Nessuna Amministrazione pubblica potrà più esigere i certificati anagrafici
Dal 1° gennaio 2012 i certificati anagrafici vanno definitivamente in pensione, almeno per quanto riguarda gli atti e le procedure inerenti le Pubbliche Amministrazioni.
Dal 1° gennaio tutti i cittadini che dovranno attestare la propria condizione anagrafica (nascita, stato di famiglia, cittadinanza etc.) dovranno obbligatoriamente avvalersi dell'autocertificazione e tutte le amministrazioni pubbliche (stato, regioni, enti locali, enti gestori di servizi) saranno obbligate ad accettarle, salvo poi disporre delle facoltà di verifica previste dalla legge.
Dunque l'autocertificazione diventa a tutti gli effetti un obbligo e non una mera facoltà discrezionale.
Tutto questo si tradurrà in meno attese, meno code, maggiore scioltezza procedurale.
Le certificazioni rilasciate dagli uffici anagrafici comunali potranno ancora essere richieste nell'ambito dei rapporti con soggetti privati (banche, imprese, assicurazioni, società sportive, etc.) ma anche in questi casi sarà possibile far valere l'autocertificazione, previo consenso del soggetto privato richiedente.
Diritti di segreteria per i certificati storico-anagrafici redatti a mano con ricerca di archivio su carta semplice | euro 2,68 |
Diritti di segreteria per i certificati storico-anagrafici redatti a mano con ricerca di archivio in bollo | euro 5,37 |
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Certificazione Anagrafica" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!