UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI DI PISA
Vicesindaco Raffaella Bonsangue
Assessore ai Gemellaggi e cooperazione internazionale
La città di Pisa intrattiene numerosi rapporti internazionali avviati grazie all’iniziativa delle realtà operanti a livelli di eccellenza nel campo delle scienze, della ricerca, della cultura e della tecnica.
La stessa Amministrazione comunale ha saputo ben interpretare, negli anni, l’importanza che possono assumere stabili rapporti di scambio di idee e di confronto istituzionale con città europee e non. Agli storici gemellaggi con Angers (Francia), Akko (Israele), Niles (USA), Novosibirsk (Russia), Unna (Germania), Gerico (Palestina), Ocala (USA), Kolding (Danimarca) e al Patto di Amicizia e solidarietà con la Missione salesiana di Corumbà (Brasile), si sono aggiunti recentemente importanti gemellaggi con le città di Hangzhou (Cina), Santiago de Compostela (Spagna), Iglesias (Italia) e Rodi (Grecia). Il rinnovato impegno nel sostenere il popolo Saharawi e più recentemente il patto di amicizia firmato con la città di Al-Malikiyah in Siria completa il quadro dei rapporti ufficiali della nostra Amministrazione con il mondo.
Inoltre, Pisa intratiene forti rapporti di amicizia con le città di Saint-Tropez (Francia) e di Olomouc (Repubblica Ceca).
Recuperare e diffondere il reale significato del gemellaggio, così come in origine pensato da Jean Bareth, è occasione per restituire ad esso il ruolo chiave di “pilastro della società europea in divenire, oltre che uno dei massimi strumenti di edificazione della pace in forma concreta”.
La nostra responsabilità è quindi quella di lavorare affinché a questi rapporti di qualità possa essere associato un impegno comune, per favorire sinergie e creare opportunità concrete di sviluppo e di scambio che sono alla base del senso diffuso di appartenenza ad una dimensione europea.
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Relazioni Internazionali" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!