![]() |
English |
![]() |
Español |
![]() |
Français |
Ogni anno si può concorrere all’assegnazione di un contributo per il pagamento del canone di locazione, tramite la partecipazione ad un apposito bando di concorso (Legge 431/1998).
A partire dalla data di pubblicazione del bando i soggetti in possesso dei requisiti richiesti possono presentare domanda al Comune utilizzando l’apposito modulo e rispettando le modalità ed i termini previsti.
Alla chiusura del bando il Comune, previo accertamento della completezza e della regolarità delle domande, predispone la graduatoria provvisoria che verrà pubblicata presso l’Albo on line del Comune per 15 giorni consecutivi.
Il richiedente che risulti escluso dalla graduatoria provvisoria ha la possibilità di presentare opposizione presentando le proprie osservazioni o eventuali documentazioni mancanti.
Per la presentazione dell’opposizione è a disposizione un’apposita modulistica da compilare e consegnare entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.
Entro i 15 giorni successivi al termine di presentazione delle opposizioni viene redatta la graduatoria definitiva.
In seguito alla pubblicazione della graduatoria definitiva, i beneficiari riceveranno il contributo secondo le disponibilità del relativo fondo, previa presentazione delle ricevute che attestino l’avvenuto pagamento del canone di locazione nell’anno di riferimento del bando, secondo quanto sepcificato nel bando di concorso.
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Contributi per i canoni di locazione" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!