• Skip to main navigation
  • Skip to main content
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Breadcrumb

  • Home
  • Guida ai servizi

Guida ai servizi

Il Comune di Pisa mette a disposizione dei cittadini i servizi online di seguito indicati, che consentono di ottenere certificazioni, di effettuare pagamenti, di presentare istanze di iscrizione a servizi o partecipazione a bandi, di inviare segnalazioni e richieste di accesso generiche.

 

  • ANAGRAFE: consultazione anagrafe, autocertificazione online, cambio abitazione, consultazione pratiche e Enti Terzi
  • CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE: permette agli utenti di ricevere sul proprio dispositivo i certificati anagrafici e di Stato Civile, senza doversi recare presso gli sportelli comunali
  • CIMITERI: pagamento bollettini Luci votive
  • EDILIZIA: consultazione sedute commissioni, consultazione pratiche edilizie, pagamento oneri, presentazione di richieste di accesso ai documenti amministrativi (pratiche edilizie), presentazione di richieste di dati storici di archivio di pratiche edilizie
  • FINANZE: consultazione estratto conto
  • PAGAMENTI/TRIBUTI: pagamenti online PagoPA e posizione debitoria
  • PERSONALE: presentazione di domande per partecipare a procedure di selezione per assunzione di personale (concorsi, mobilità...)
  • POLITICHE DELLA CASA: presentazione di domande per partecipare al bando contributo affitti di cui alla Legge 431/1998
  • POLIZIA MUNICIPALE: ricerca e pagamento di sanzioni amministrative, pagamento spontaneo di "multe" ancora non inserite nel sistema, ricerca delle "multe" associate ad un determinato utente
  • SCUOLA: presentazione di domande per iscrizione dei figli ai servizi scolastici, al servizio di refezione, al servizio di trasporto scolastico, per partecipare ai bandi (assegnazione buoni scuola, incentivo economico individuale "pacchetto scuola"...)
  • SOCIALE: presentazione di domande per partecipare ai bandi per l'ottenimento di bonus (bonus utenze, bonus donne, bonus mamma-bebè, bonus anziani, bonus idrico, bonus Taxi-NCC, buoni alimentari emergenza Covid-19...)
  • SPORT: presentazione di domande per partecipare ai bandi (assegnazione spazi orari extracurriculari presso le palestre scolastiche e il palazzetto dello sport, concessione d'uso del palazzetto dello sport, concessione di contributi a sostegno delle società sportive pisane...)
  • URBANISTICA: presentazione di domande per certificato di destinazione urbanistica, per contributo per il Piano Strutturale Intercomunale
  • ZTL: informazioni sui permessi di transito e sosta in Z.T.L.
  • Prenotazione spazi cittadini
  • Segnalazioni di interventi di manutenzione urbana

 

ACCESSO AI SERVIZI

L'accesso ai servizi online avviene tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che consente all'utente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.

I servizi sono accessibili alla pagina https://www.comune.pisa.it/servizi

 

ISTANZE ONLINE

I servizi online che prevedono la compilazione di istanze, permettono al cittadino di presentare domande al Comune di Pisa direttamente dalla propria abitazione e garantiscono la possibilità di avere sempre a disposizione lo storico delle proprie istanze inviate e/o avviate ma non inoltrate.

Di seguito le principali caratteristiche delle istanze online, presentate seguendo l'iter della compilazione di una istanza standard:

  1. accesso alla pagina del servizio: viene mostrata una scheda che contiene tutte le informazioni necessarie per proseguire nelle compilazione e/o per chiedere informazioni e selezionando "le mie istanze" si può accedere a tutte le proprie richieste sia compilate parzialmente che già inviate
  2. autenticazione: tramite SPID
  3. compilazione: compilando i campi presentati nelle schede appositamente predisposte, l'utente viene guidato, attraverso step successivi, fino all'inoltro definitivo della sua istanza, con possibilità di visualizzare/stampare la domanda prima dell'invio; in molti casi i dati del richiedente vengono precompilati, in alcuni casi i dati relativi ai familiari vengono recuperati direttamente accedendo all'anagrafe comunale
  4. invio: possibilità di sospendere la compilazione di una istanza, per recuperarla ed inviarla in un secondo momento accedendo a "le mie richieste"; con l'invio dell'istanza si ottiene la ricevuta dal protocollo ufficiale del Comune di Pisa, sia via e-mail che tramite accesso a "le mie richieste"
  5. accesso a "le mie richieste": l'utente può verificare in qualsiasi momento, anche dopo anni, le richieste inviate o non completate, disponendo quindi di un archivio delle istanze inviate e/o avviate ma non inoltrate, suddivise per tipologia di servizio/istanza
Ultima modifica:
27/08/2021 - 11:25

Allegati

  • Newsletter "servizi ai cittadini" settembre 2018
  • Newsletter n° 1 del 2016 - Servizi on-line per i cittadini
  • Newsletter n° 2 del 2016 - Servizi on-line per i cittadini
  • Campagna di comunicazione 2016
  • Intro Segnalazioni

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy