• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Elettorale e Leva
  • CANDIDATURE ELEZIONI SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE
  • Elezioni politiche del 25 settembre

Elezioni politiche del 25 settembre

  • ATTIVITÀ
    • Autenticazione Firme Elettorali
    • Formazione Albi
      • Albo Scrutatori
      • Albo Presidenti Di Seggio
      • Albo Giudici Popolari
    • Formazione Liste Aggiunte
      • Liste Aggiunte D'Ufficio
      • Liste Aggiunte A Domanda Per I Cittadini Unione Europea
    • Commissioni Elettorali
      • Commissione Elettorale Comunale
      • Commissione Elettorale Circondariale
      • Commissione Giudici Popolari
    • Ufficiale Elettorale Comunale
    • Certificazioni
    • Revisione Liste Elettorali
    • Consultazione E Copia Liste Elettorali
  • LEVA
  • ARCHIVIO ELEZIONI
    • Archivio Storico Delle Elezioni
  • LINK E INFO
    • Sistemi Di Elezione
    • Ministero Degli Interni
    • Ministero Affari Esteri
    • Questura Di Pisa
    • Prefettura Di Pisa
    • Tribunale Di Pisa
    • Tessera Elettorale
    • Voto Assistito
    • Elettori A.I.R.E
    • Propaganda Elettorale
    • Voto Domiciliare
  • PROCEDIMENTI
  • CANDIDATURE ELEZIONI SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE
    • Come Presentare Una Lista
    • Modelli Per Il I° Turno - Sindaco E Consiglio Comunale
    • Modelli Per Il Turno Di Ballottaggio
    • Riepilogo Presentazione Lista
    • Modelli Da Presentare Al Collegio Regionale Di Garanzia Di Firenze
  • Speciale elezioni amministrative 2023
    • Elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023
    • Istruzioni per i componenti degli Uffici Elettorali di Sezione
    • Voto assistito
    • Voto domiciliare
    • Agevolazioni tariffarie
    • Aperture straordinarie
    • Fac-simile scheda elettorale
    • Primo Turno
    • Secondo Turno - Ballottaggio

DATI AGGIORNATI IN TEMPO REALE (informazioni, affluenze e schede dei risultati elettorali)

-------

Con D.P.R. n. 97 del 21 luglio 2022 pubblicato nella G.U. serie Generale n. 169 del 21/07/2022, sono stati convocati i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

CHI VOTA

Votano gli elettori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il giorno della votazione, cioè il 25 settembre 2022

DOCUMENTI VALIDI PER VOTARE

Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno esibire la Tessera elettorale unitamente ad un documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia (per esempio carta d'identità, patente, passaporto, libretto di pensione, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un Comando militare). I documenti di identificazione sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti (da non oltre tre anni), purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione dell'elettore.

In mancanza di documento, l'identificazione può avvenire anche attraverso:

  • uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità;
  • un altro elettore del Comune (conosciuto al seggio e provvisto di documento di identificazione), che ne attesti l'identità.

TESSERA ELETTORALE

E' il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto. Contiene, oltre ai dati anagrafici, la sezione elettorale di appartenenza, la sede della sezione alla quale l'elettore è assegnato e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.

E' un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum. Sulla Tessera sono previsti fino a diciotto spazi in ognuno dei quali, in occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, viene apposta, ai fini dell'attestazione dell'avvenuta votazione, la data della elezione ed il bollo della sezione.

Per evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile verificare per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del voto.

Duplicato tessera elettorale

Il duplicato viene rilascio dall’ufficio elettorale e può essere richiesto per

  • completamento
  • smarrimento
  • deterioramento

In caso di TRASFERIMENTO DI RESIDENZA il nuovo Comune di residenza consegna al titolare una nuova tessera elettorale e ritira quella rilasciata dal Comune di precedente residenza.

In caso di trasferimento di residenza all'interno del territorio comunale l’ufficio invierà all’elettore l'adesivo di aggiornamento e non è necessario chiedere il duplicato della tessera elettorale.

Nota

La tessera elettorale non può essere sostituita con l'autocertificazione.

In vista delle elezioni politiche l'ufficio Elettorale del Comune invita tutti i cittadini a controllare la propria scheda elettorale e, nel caso gli spazi per i timbri fossero esauriti, a procedere quanto prima al rinnovo. Questo per evitare code nel periodo elettorale, quando l'afflusso all'ufficio è maggiore.

Il duplicato è ritirabile presso l’Ufficio Elettorale  in via del Moro 3, dentro la chiostra interna, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalla 15.00 alle 17.00.

Costi

Non sono previsti costi

 

Ultima modifica:
25/09/2022 - 11:43

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy