P.U.M.S. (Piano Urbano Mobilità Sostenibile)

P.U.M.S. (Piano Urbano Mobilità Sostenibile)
Data:

19/07/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è un piano strategico che si propone di soddisfare la variegata domanda di mobilità delle persone e delle imprese nelle aree urbane e peri-urbane per migliorare la qualità della vita nelle città. Il PUMS integra gli altri strumenti di piano esistenti e segue principi di integrazione, partecipazione, monitoraggio e valutazione”.
(come definito dalle Linee Guida ELTIS Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti della Commissione Europea, seconda edizione 2019)

Il Comune di Pisa si è dotato dal 2002 di un Piano Urbano Generale del Traffico Urbano(PGTU), adottato in via definitiva con Delibera del Consiglio Comunale n. 4 del24/01/2002;
con Delibera della Giunta Comunale n. 48 del 2/04/2020 sono state approvate le LineeGuida del PUMS; con Determina n. 825 del 13/08/2020 sono stati approvati gli esiti della procedura concorrenziale avviata sulla piattaforma regionale START-Rt (come da precedente Determina n. 742 del 29/07/2020) per la prestazione di servizi finalizzata alla Redazione del PUMS.

Con delibera della Giunta comunale n. 202 del 12/11/2020 è stato adottato il PUMS

L' avviso di adozione del P.U.M.S. è stato  pubblicato Albo Pretorio del Comune di Pisa in data 17.11.2020, nel medesimo avviso, inserito nella sezione Adozione PUMS a destra, sono indicati i tempi e i modi per la presentazione delle osservazioni.

Il P.U.M.S. della città di Pisa è stato  approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 19 dell'11.05.2021 ed costituito dagli elaborati redatti in conformità alle controdeduzioni alle osservazioni pervenute ed allegati al provvedimento

Sul sito esterno https://pumspisa.tages.it sono presenti i risultati dei tavoli partecipativi e tematici, oltre ai documenti di piano. In particolare all'interno della sezione Tavoli tematici è disponibile la documentazione relativa a:

  • Accessibilità e barriere
  • Commercio, logistica e turismo
  • Mobility management
  • Intermodalità
  • Incontri con cittadini

nonché i risultati del tavolo di co-progettazione, del tavolo intercomunale e del tavolo tra gli enti extra comunali.

All'interno della varie sottosezioni sono disponibili per il download vari documenti e/o video, inoltre qualsiasi cittadino ha la possibilità di partecipare e inviare contributi relativamente alla singola tematica affrontata.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Mobilità

Mobilità

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza sconosciuta

Date

Data di inizio validità/efficacia

19/07/2024

Data di inizio pubblicazione

19/07/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 19/07/2024 09:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito