• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • CULTURA

Briciole di pane

  • Home
  • Rodi

Rodi

Presentazione della città

     L’isola di Rodi si trova in un punto strategico del Mediterraneo, tra il mare Egeo e le coste del Medio Oriente. Circa 70.000 abitanti sono presenti nella città, e 130.000 sull'isola. Punto di incontro di tre continenti, ha avuto la fortuna di entrare in profondo contatto con differenti civiltà. Divenne provincia romana nel 164 a.C, passò poi sotto Bisanzio dal 330 al 650 d.C, fino a quando non fu comprata dall’ordine dei Cavalieri Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Successivamente, fu conquistata dagli Ottomani nella seconda metà del 1500. Rodi rimase turca fino al 1912 quando fu conquistata dagli italiani. Finalmente, nel 1948, Rodi, insieme alle altre isole del Dodecanneso, venne annessa alla Grecia. In questo lungo arco di tempo, sono stati numerosissimi i segni lasciati dalle differenti popolazioni: dalla cultura all’arte, dalla lingua all’architettura. La sua posizione strategica ha dato a Rodi prosperità. Si è imposta rapidamente come una delle città più importanti nel mondo antico. Rodi è anche la più grande isola del Dodecanneso e il suo centro storico è stato riconosciuto, nel 1988, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Molti dei suoi complessi monumentali sono stati integrati nella vita della moderna Rodi. Utilizzabili per eventi, incontri ed esibizioni, danno vita ad un’atmosfera indimenticabile.

     Nella città e sull'isola, moltissime chiese ortodossi e cattoliche si mescolano con le moschee e la sinagoga. Un aeroporto permette a Rodi di essere collegata turisticamente e commercialmente alla Grecia e al resto dell'Europa.

      Il Festival of Traditional Culture and Art e diversi festival di danza e carnevali animano la città durante l'anno.

 

Sito

 

Attuale Sindaco: Fotis Hatzidiacos

 

Gemellaggio con Pisa: Il patto di gemellaggio è stato firmato nel 2009 grazie alla presenza di una importante comunità ellenica a Pisa, formata da ex-studenti universitari (oggi professionisti e attivi nel tessuto cittadino) e grazie a un notevole flusso turistico tra le due città. Pisa e Rodi hanno anche molte similitudini nella loro storia e hanno, tra l'altro, intrattenuto relazioni marittime e militari in età medievale e nella prima età moderna.

 

Progetti tra Pisa e Rodi:

  • Dal 28 al 31 luglio 2012: Viaggio della delegazione pisana a Rodi per la ratifica del patto di gemellaggio.
  • Il 21 settembre 2012: Organizzazione del Forum "Metropolis: come affrontare temi e politiche di area vasta - Esperienze a confronto e progetti in corso", con la partecipazione delle città di Angers (Francia) e di Unna (Germania).
  • Nel dicembre 2013: Tavola rotonda "Certezza e stabilità nel pubblico impiego: la sfida del cambiamento - Legislazione, valutazione e stress" a Pisa.

 

Altre città gemelle di Rodi: Conches (Francia), Palma de Majorca (Spagna), Braunfel (Germania), Limassol (Cipro), Visby (Svezia), Roses (Spagna), La Valetta (Malta), Yalta (Crimea), Avila (Spagna), Perth (Australia), Rhode Island (USA), Greece (USA) e Puebla (Messico).

Ultima modifica:
02/04/2021 - 17:28
Image for Rodi
Image for Rodi

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Rodi" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy