• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Hangzhou

Hangzhou

Presentazione della città

     Hangzhou, situata sulla pianura del fiume Yangtze e all’estremità sud del Grande Canale di Cina, è la capitale della provincia orientale del Zhejiang. La città è stata costruita intorno ai lati est e ovest del Lago dell’Ovest, a nord del fiume Qiantang ed è situata a circa 190 km da Shanghai. La città di Hangzhou è una delle “Sette Antiche Capitali di Cina”. Fu capitale dello Stato di Wu Yue (907 - 978 d.C.) durante le Cinque Dinastie e il Periodo dei Dieci Regni, diventando pertanto uno dei tre grandi centri di cultura della Cina Meridionale e un centro cosmopolita attraendo studiosi di tutto il paese, e, in seguito, capitale della Dinastia dei Song Meridionali (1127-1279) fino all’invasione dei Mongoli che hanno lasciato abbondanti retaggi culturali e storici. Nel 1200, il famoso viaggiatore veneziano Marco Polo, considerò Hangzhou la città più bella e gloriosa al mondo. Hangzhou è stata sottomessa al governo della Repubblica di Cina dal 1928 al 1949 ma, nel maggio 1949, l’esercito della “Liberazione del Popolo” è entrato in Hangzhou e la città si è trovata sotto il controllo comunista. Conosciuta per le sue vestigia storiche e la sua bellezza naturale, il turismo costituisce oggi un importante fattore economico locale. Una delle più famose viste di Hangzhou è quella del Lago dell’Ovest, lago di una superficie di 6kmq, e area che include delle pagode storiche e dei siti culturali.

     Ogni anno, il Lago dell’Ovest accoglie 40 milioni di visitatori cinesi e stranieri. Hangzhou è stata classificata nelle 10 città più pittoresche di Cina e designata “Migliore Città Turistica Cinese” nel 2007 dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazione Unite. Hangzhou è una delle città più sviluppate e prospere della Cina, con una delle economie più attive. Da 18 anni, il PIL locale conosce una crescita a due cifre. Centro di sviluppo informatico, biotecnologico, delle telecomunicazioni, dell’abbigliamento, Hangzhou è soprattutto la capitale del tè e della seta in Cina. La produzione serica risale a oltre 2.000 anni e il tè Longjin del Lago dell’Ovest (tè verde) è classificato nei 10 più famosi di Cina. Hangzhou sviluppa sempre di più un’economia di esportazione nel settore commerciale e industriale, riceve un aumento costante di investimenti dal mondo intero e ospita 42 delle 500 prime imprese mondiali. Hangzhou è servita dall’aeroporto internazionale “Hangzhou Xiaoshan”, accelerando così i suoi contatti con il resto del mondo. Il campo scientifico ed educativo è in piena espansione. Hangzhou vanta 36 università (tra cui una Scuola Normale e delle Scuole Politechniche), 80 istituti di ricerca in scienze naturali e un numero di circa 409.600 studenti.

     Hangzhou si anima ogni anno con numerosi Festival: quello di Hangzhou Dragon Boat Festival, l'International Cartoon and Animation Festival, la West Lake Expo...

 

Sito

 

Attuale Sindaco: Sun Zhonghuan

 

Gemellaggio con Pisa: firmato nel 2008, in occasione del Primo Vertice Internazionale dei Sindaci delle Città Gemelle che si è tenuto ad Hangzhou nell’ottobre 2008 e durante il quale Pisa ha firmato, insieme a tutte le città presenti, la “Dichiarazione di Hangzhou” a favore del miglioramento della comunicazione e della collaborazione per la prosperità comune. Il gemellaggio è stato poi ratificato a Pisa nel giugno 2009. Il legame tra le due città risale però al 2001 quando firmarono a Pisa una lettera d’intenti. E' anche il frutto di ottime relazioni con la comunità cinese a Pisa che accoglie sia cittadini dello stesso distretto di Hangzhou, sia il solo Istituto Confucio della Toscana inaugurato nell’ottobre 2008, e il risultato di un notevole flusso di turisti dalla Cina in Italia e da Hangzhou a Pisa, cosa che costituisce un fattore economico e commerciale importante.

 

Progetti tra Pisa e Hangzhou:

  • Nel 2006: Anno dell’Italia in Cina, Pisa ospite d’onore alla “World Leisure Expo” (vetrina altamente qualificata per la promozione del suo territorio). Allestimento di uno stand di promozione turistica, commerciale ed enogastronomica. Organizzazione della conferenza economica “Pisa vista d’insieme” con la partecipazione di rappresentanti di Enti, Istituzioni e Università, di cittadini e della Regione Toscana.
  • Nel 2007: Visita a Pisa di una delegazione di promozione turistica di Hangzhou e organizzazione di incontri istituzionali e con operatori turistici.
  • Nel 2008: Convegno sul tema dei beni culturali e firma del patto di gemellaggio ad Hangzhou.
  • Nel 2009: “Hangzhou International Sister City Mayors’ Conference” – Tema: sviluppo del turismo urbano. A Pisa, ratifica del Patto di gemellaggio e convegno sul tema dell'immigrazione.
  • Nel 2010: Hangzhou, Conferenza “Città e vivibilità: città e vivere verde / città e un ambiente vivibile / città e trasporti utili e comodi”.
  • Nel 2010: Mostra di mobili antichi cinesi a Pisa e incontri con le delegazioni di Hangzhou sulla cultura e sul turismo.
  • Nel 2011: “Hangzhou World Leisure Expo”, partecipazione di Pisa e allestimento di uno stand di presentazione e promozione turistica e di prodotti eno-gastronomici.
  • Nel 2011: Expo Shanghai.
  • Nel 2012: “Incoming Operatori turistici” a cura della Camera di commercio di Pisa.
  • Nel 2012: Ricevimento della delegazione di Hangzhou – Tema: scuola, settore medico, medico-biomedico.
  • Nel 2014: “Hangzhou International Sister City Mayors’ Conference” – Tema: pianificazione del traffico e dell’urbanizzazione – Soluzioni per trasporti nelle città turistiche.
  • Nel 2017: visita di una delegazione di Hangzhou nel mese di aprile. Tavola rotonda sull'innovazione, la cooperazione scolastica e universitaria e le industrie.
  • Collaborazione con Itachina per incontri con delegazioni provenienti da varie città e distretti della Cina su argomenti culturali, economici, tecnologici e altri.
  • Nel 2018 : Dal 29 marzo al 4 aprile 2018 la Canottieri San Mianiato, gemellata con la Canottieri di Hangzhou, è stata in Cina con 20 atleti oltre a rappresentanti dalla Special Olympics Italia e un preolimpionico Matteo Stefanini per partecipare ad importanti gare ad Hangzhou. Ricevimento della delegazione sportiva al Comune di Hangzhou il 2 aprile 2018.

 

Altre città gemelle di Hangzhou: Fukui (Giappone), Yamanashi (Giappone), Gifu (Giappone), Olutama (Giappone), Sayama (Giappone), Yeosu (Corea del Sud), Baguio (Filippine), Kazan (Russia), Budapest (Ungheria), Nizza (Francia), Oviedo (Spagna), Leeds (Inghilterra), Boston (USA), Riverbank (USA), Curitiba (Brasile), Paramaribo (Suriname), Cancun (Messico), Cape Town (Sud-Africa), Agadir (Marocco) e Beit Shemesh (Israele).

Ultima modifica:
02/04/2021 - 17:28
Image for Hangzhou
Image for Hangzhou

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Hangzhou" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Galleria fotografica

  • Image for 2018_04_11_09_47_10.jpg
    Image for 2018_04_11_09_47_10.jpg

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy