• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Pisa Half Marathon

Pisa Half Marathon

dal 8 Ottobre 2023 al 8 Ottobre 2023
Pisa Half marathon
Pisa Half marathon

Domenica 8 ottobre torna la XVII edizione della Pisa Half Marathon e la marcia ludico motoria sui 10 Km (Pisa Ten) che quest’anno ricorda Barbara Capovani, il medico psichiatra drammaticamente scomparsa nell’aprile scorso e che ha donato gli organi a scopo di trapianto.

Le due manifestazioni hanno, come da sempre, scopo benefico e si prefiggono di contribuire alla diffusione della cultura del dono. L’organizzazione è curata dal gruppo sportivo Leaning Tower Runners a supporto dell’Associazione per Donare la Vita Onlus. Collaborano le Onlus “Cecchini cuore”, “Regalami un sorriso”, e l’Associazione Dottore Pietro Ciccorossi oltre alle forze del volontariato sanitario (Pubblica Assistenza, Misericordia, e Croce Rossa). Nutrita come sempre la presenza di sponsor: Mizuno, Ford Blubay, San Benedetto, Bianco Forno, Ufoplast, San Rossore Sport Village, Why Sport, Gross Market, Farmacia Coletti, Farmacia Mugnaini, Fratelli Pazzaglia, e Radio Bruno.

La XVII edizione della Pisa Half Marathon giunge dopo il clamoroso successo dell’edizione 2022, campionato Italiano Assoluto FIDAL, che è stata la mezza maratona più veloce mai corsa in Italia in base alla media dei tempi dei primi 100 classificati. Un traguardo reso possibile anche dal percorso piatto e molto scorrevole già adottato nelle ultime 5 edizioni. La gara prevede la partenza in via contessa Matilde, all’altezza dell’Istituto L. da Vinci- Fascetti, il transito nel Parco di San Rossore, e dopo alcuni KM nel centro della città lo spettacolare l’arrivo in piazza dei Miracoli, in prossimità del Museo delle Sinopie. Sono attesi al via oltre 1000 atleti competitivi da 30 provincie Italiane e da 20 Nazioni. La XVII edizione della Pisa Half Marathon sarà anche l’occasione per ricordare Francesco Avino, il giovane volontario della Pubblica Assistenza scomparso nell’ottobre 2017 pochi giorni prima della mezza maratona a cui collaborava come volontario sanitario. Al via sono attesi, come sempre i più forti atleti Italiani ad iniziare da Stefano La Rosa, del Gruppo Sportivo Carabinieri, un atleta plurimedagliato con un record personale in mezza maratona di 1 ora, 2 minuti, e 15 secondi. Saranno presenti anche atleti di vertice stranieri, per animare la gara nelle posizioni di testa. Sarà comunque un’impresa battere i due record della corsa detenuti per gli uomini da Bernard Musau Wambua (Kenya) con 1 ora e 41 secondi, e per le donne da Sofiia Yaremchuk (Italia) con 1 ora 8 minuti e 56 secondi.

La Pisa TEN torna anche quest’anno come stracittadina. Trattandosi di una manifestazione di tipo ludico-motorio la partecipazione non richiede il certificato di idoneità medica per la pratica agonistica e possono partecipare tutti (è opportuno che i minori siano accompagnati). Quest’anno la Pisa TEN ricorda la tragica scomparsa della Dr.ssa Barbara Capovani. A seguito del decesso, nel rispetto della volontà della dottoressa, furono donati gli organi. Si tratta quindi di un’occasione importante per tutta la città di Pisa per ricordare la Dottoressa Capovani ribadendo il diniego di ogni forma di violenza, e nel caso specifico quella contro le donne, ed al tempo stesso ricordare come da un evento tragico possa rinascere la vita attraverso la donazione degli organi e dei tessuti. La maglia e la medaglia commemorative sono dedicate al 850imo anniversario della posa della prima pietra per la costruzione della celeberrima Torre di Pisa.

Ultima modifica:
29/09/2023 - 15:19

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy