• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Il futuro dell’ippica in un “libro bianco”. «Consegneremo a Presidente della Repubblica e Governo nostre proposte»

Il futuro dell’ippica in un “libro bianco”. «Consegneremo a Presidente della Repubblica e Governo nostre proposte»

A Pisa convegno su crisi del settore e strategie di rilancio

14 Gennaio 2022
Un momento del convegno
Un momento del convegno
Un momento del convegno

Galleria fotografica

  • un momento del convegno
    un momento del convegno
  • la platea
    la platea
  • la platea
    la platea
  • esposizione di ferri di cavallo
    esposizione di ferri di cavallo

Un “libro bianco dell’ippica” che contenga la descrizione puntuale delle principali problematiche e anche le proposte per riformare il settore in Italia. È questa la conclusione della giornata di confronto organizzata all’ippodromo di San Rossore dal Comune di Pisa, intitolata “Ippica, quale futuro”.

«Da Pisa deve partire un appello alla politica nazionale per rilanciare, senza ulteriori indugi, il settore dell’ippica, che da vent’anni versa in profonda crisi nel disinteresse generale - ha detto il sindaco di Pisa, Michele Conti -. La nostra amministrazione ha voluto questo convegno, in particolare grazie all’impegno del consigliere comunale Marcello Lazzeri che ringrazio, al quale partecipano esperti e istituzioni di livello nazionale, per portare alla luce le criticità e le prospettive di rilancio di un settore che da almeno vent’anni è in crisi. La politica nazionale, in questo tempo, ha fatto poco per il comparto, e anzi con la soppressione dell’Unire (Unione nazionale incremento razze equine) e con il successivo passaggio di competenze al Ministero per le politiche agricole e forestali, ha probabilmente peggiorato ancora di più la situazione. A Pisa si trova uno dei principali ippodromi italiani, quello di San Rossore, e qui esiste una tradizione ippica che risale alla metà dell’ ‘800. Ma l’equitazione non è solo uno sport, rappresenta anche un’attività economica importante. Purtroppo, negli ultimi dieci anni il sistema è stato messo in crisi, con molti allevamenti che hanno chiuso e con la perdita di tantissimi posti di lavoro. Per questo abbiamo la responsabilità di far sì che la politica nazionale si occupi del settore, riorganizzando la filiera e ricostituendo una struttura appositamente dedicata, per far sì che il comparto, e tutta la filiera, possa trovare un’interlocuzione diretta e veloce per risolvere le principali criticità del settore, come ad esempio il pagamento dei premi che oggi avviene con grande ritardo determinando gravi problemi di carattere economico».

Dal 2103 il trend dell’ippica italia è in costante e progressivo impoverimento – spiega il consigliere comunale Marcello Lazzeri -. Questo dispiace molto in un momento come questo dove il settore a livello mondiale sta decollando, anche grazie all’interesse dei paesi delle nuove economie. E dispiace che in Italia, invece, anziché approfittare di questa fase di rinnovato interesse, non siamo nemmeno più riconosciuti a livello internazionale. Poi., si tratta anche di un tema anche di occupazione e di produzione di ricchezza; in questi anni si sono persi almeno 25mila posti di lavoro e questa tedenza oggi deve essere invertita. Ci sono le possibilità per rendere nuovamente importante questo settore e abbiamo voluto organizzare questa giornata, proprio perché con i contributi dei relatori invitati si possano offrire linee guida per una riforma articolata del settore ippico. Al termine, infatti, sarà redatta una sorta di “libro bianco dell’ippica” con tutti gli interventi e le proposte emerse in sede di convegno che manderemo ai più alti vertici dello Stato, al futuro Presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio dei Ministri perché prendano contezza di quel che sta accadendo».

Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, di Montecatini, Luca Baroncini,  di Crespina Lorenzana Thomas D'Addona, il senatore Patrizio La Pietra, componente della Commissione agricoltura del Senato, il deputato Manfredi Potenti, il senatore Cristiano Zuliani. Erano presenti anche il presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, il consigliere regionale Andrea Pieroni, il presidente del Parco regionale di San Rossore, Lorenzo Bani.

Ultima modifica:
14/01/2022 - 17:50

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy