• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Il Festival del viaggio torna a Pisa per la XVIIª edizione

Il Festival del viaggio torna a Pisa per la XVIIª edizione

Il calendario delle iniziative in programma dal 22 al 25 settembre

19 Settembre 2022
La presentazione dell'iniziativa
La presentazione dell'iniziativa
La presentazione dell'iniziativa

Galleria fotografica

  • locandina
    locandina

Il primo festival italiano per chi ama viaggiare torna dal 22 al 25 settembre 2022 a Pisa, dove tutto è cominciato molti anni fa. Nella città della torre pendente il Festival del Viaggio accompagnerà turisti e residenti alla scoperta delle bellezze urbane. l festival, sotto l’egida della Regione Toscana, è sostenuto dal Comune di Pisa e in collaborazione con Toscana Promozione Turistica.

Un fine settimana di settembre per parlare, ascoltare e fare esperienza di viaggi lontani e vicini. La base del festival in Logge di Banchi vedrà attivi un bazar vintage, una libreria, una “discoteca” del viaggio e un salotto radiofonico che ospiterà artisti e viaggiatori famosi e seguirà le tante passeggiate urbane.

Presso il Royal Victoria Hotel giovedì 22 settembre alle ore 19 sarà inaugurata la mostra fotografica “WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA – DAI VALORE ALLA BELLEZZA”, in occasione del decennale del contest di Wikimedia. La mostra, che resterà aperta fino al 30 ottobre, celebra le dieci edizioni di Wiki Loves Monuments in Italia. Il più grande concorso fotografico del mondo, che invita tutti i cittadini a documentare il patrimonio culturale, realizzando fotografie da pubblicare con licenza libera. Con la decima edizione, sono diventati 17.263 i monumenti fotografabili in Italia, grazie all’adesione di 2.270 istituzioni o privati cittadini che li custodiscono. Oltre 165.000 gli scatti raccolti in questi anni. Pubblicando le proprie foto su Wikimedia Commons, i partecipanti al concorso possono condividere bellezza con il resto del mondo e aiutare a far conoscere e tutelare monumenti molto spesso poco conosciuti. Le foto qui raccolte sono le vincitrici delle dieci edizioni italiane di Wiki Loves Monuments.

Tra i protagonisti di maggior richiamo, l’attore comico Paolo Migone, che già anni fa ha partecipato al Festival del Viaggio raccontando di viaggi impossibili. Quest’anno, venerdì 23 settembre alle ore 18,30 in compagnia della collega Francesca Censi, racconterà dei suoi viaggi preferiti e del mare, amico di una vita. Nel salotto radiofonico delle Logge di Banchi sabato 24 settembre ore 18,30, la cantante Karima dialogherà con Marco Masoni. Da Sanremo a Burt Bacharach, Karima è una delle voci italiane più suggestive e particolari, in grado di donare emozioni intense a chi l'ascolta. Al festival si promuove anche scrittrice per ragazzi col suo nuovo libro "Il viaggio di Frida e Dario" che racconta con disegni, parole e anche musica un viaggio davvero speciale attraverso mondi fantastici ricchi di protagonisti sorprendenti, guide sagge e preziose che accompagneranno i due piccoli amici alla scoperta di se stessi, in sette tappe, secondo il modello meditativo dei Chakra proprio e tipico della pratica Yoga.

Dieci anni fa moriva lo scrittore Antonio Tabucchi. Alcuni amici e concittadini leggono i suoi racconti di viaggio, in una specie di veglia notturna che vuole rendere omaggio al grande scrittore, entrando a mezzanotte nel giorno del suo compleanno. La lettura sarà fatta venerdì 23 a partire dalle 22,30 sulla terrazza del Royal Victoria Hotel, con una vista a tutto tondo sulla città storica. L’evento sarà anche trasmesso in diretta Facebook.

Venerdì 23 settembre alle 21, sarà presentato il progetto Tuscany Bike Stories che nel 2022 Il Festival del Viaggio ha realizzato per Toscana Promozione Turistica: un modo nuovo di scoprire 3 città d'arte in bicicletta attraverso percorsi guidati di bike urbano accompagnati da testimonial. Si tratta di tre mini-documentari, realizzati con la post-produzione di RTV38, su altrettanti itinerari in bicicletta nei centri urbani di Firenze, Pisa, Livorno, condotti dal direttore del festival, Alessandro Agostinelli e con la partecipazione di Gaia Nanni a Firenze, le cantanti Petra Magoni e Frida Bollani a Pisa, il comico Paolo Migone a Livorno. Alla presentazione parteciperà il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi.

Parteciperanno inoltre i viaggiatori Mario Maffi, Federico Formignani e Niccolò Rinaldi giovedì 22 settembre alle 21, e sarà reso un omaggio all’avventura giornalistica di Eugenio Scalfari, sabato 24 settembre ore 21.

Aperto a tutti il contest “Raccontaci il tuo primo viaggio”, a cura di Marzia Maestri, un divano per passanti, residenti e turisti in cui ciascuno ha 2 minuti di tempo per raccontare il suo primo viaggio. Da questo progetto nascerà un libro.

LEGGI il programma

Ultima modifica:
20/09/2022 - 18:20

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy