• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Farmacie Comunali: a Pisa un convegno sull’utilizzo della cannabis medica

Farmacie Comunali: a Pisa un convegno sull’utilizzo della cannabis medica

Saranno affrontati aspetti normativi, distributivi, di ricerca e clinici connessi all’uso terapeutico della cannabis medica

16 Settembre 2021
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

Pisa ospiterà venerdì 17 e sabato 18 settembre il terzo congresso nazionale Sirca (Società Italiana Ricerca Cannabis) dal titolo “L’Officina di Galeno – Farmacie sociali, cannabis medica, e sistema sanitario”. L’appuntamento - organizzato da Farmacie Comunali Pisa, Sirca, Assofarm e UEFS (Unione Europea delle Farmacie Sociali) con il patrocinio di Comune di Pisa, del Consiglio Regionale della Regione Toscana e della Camera dei Deputati – si svolgerà presso il Grand Hotel Bonanno e presso l’auditorium Toniolo dell’Opera Primaziale Pisana.

«Il cambiamento del ruolo della farmacia e del farmacista - dichiara Andrea Porcaro d’Ambrosio, amministratore unico Farmacie Comunali di Pisa - hanno assistito ad una importante accelerazione. In questo quadro di rinnovamento si inserisce anche questo evento a cui parteciperanno i massimi rappresentanti di categoria, esperti ed autorità scientifiche di settore. L’obiettivo è quello di portare all’attenzione di una platea specializzata ma anche dell’interesse generale il ruolo della farmacia sociale nel contesto del sistema sanitario. In questa prima riunione il focus sarà sugli aspetti normativi, distributivi, di ricerca e clinici connessi all’uso terapeutico della cannabis medica: durante i lavori del convegno saranno presentati da relatori quotati i propri lavori svolti in qualità di medici, farmacisti, giuristi, professionisti ed universitari».

«La nostra amministrazione – dichiara l’assessore al sociale, Gianna Gambaccini – è fortemente contraria all’uso delle droghe, tuttavia è favorevole all’utilizzo della cannabis medica in ambito sanitario, dove può essere adoperata per trattare numerose patologie. Nel corso del convegno questo argomento verrà affrontato da un punto di vista medico-scientifico, farmacologico e giuridico. Ringrazio d’Ambrosio e Farmacie Comunali per aver organizzato questa importante iniziativa».

«Questo congresso – dichiara Paolo Poli, presidente della Società Italiana di Ricerca sulla Cannabis Medica, Primario di Terapia Antalgica - vuole essere un punto di ripartenza anche alla luce del dibattito in atto sull'utilizzo della cannabis, per evidenziare gli aspetti clinici e terapeutici nei quali la cannabis è di comprovata efficacia e pertanto di utilità per i pazienti. La parte scientifica condividerà lo spazio con il mondo della società civile nelle sue componenti giuridiche, sociali e politiche; confronto indispensabile al fine di individuare un corretto utilizzo delle preparazioni galeniche a base di cannabis medica».

«Come Farmacie Comunali Pisa stiamo ultimando l’allestimento dei locali del laboratorio galenico di via XXIV maggio – ha dichiarato Bruna Vinci, farmacista di Farmacie Comunali Pisa - e la formazione dei farmacisti per poter trasformare cannabis medica come quella prodotta dallo stabilimento chimico militare di Firenze nelle formulazioni galeniche magistrali e poter così rispondere alle prescrizioni dei medici in favore dei malati».

Non  erano presenti alla conferenza stampa Venanzio Gizzi, presidente nazionale di Assofarm e presidente europeo di UEFS, e Marcello Gemmato, segretario Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati che hanno comunque commentato l’iniziativa.

«Dalla primavera dello scorso anno – dichiara Venanzio Gizzi, presidente nazionale di Assofarm e presidente europeo di UEFS - la farmacia italiana ha confermato il proprio ruolo di protagonista, e lo ha fatto nel momento più difficile, quello che ha segnato lo spartiacque e l’inizio della nuova era per il sistema sanitario nazionale e regionale. Il titolo dato a questo convegno organizzato in collaborazione tra FCP Spa, Assofarm e UEFS si inserisce nel solco di questi eventi che hanno portato ancora e sotto rinnovata luce la Farmacia Italiana sul proscenio dell’ultimo difficile periodo attraversato dall’intera Nazione».

«La tematica della cannabis medica – dichiara l’onorevole Marcello Gemmato, segretario Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati - ed il connesso diritto alla salute che sarà affrontata a Pisa con la Prima Riunione de L’Officina di Galeno, è molto coraggiosa e delicata, richiede chiarezza e certezza sotto il profilo scientifico e dunque normativo. Molte e diverse sono le istanze dei portatori d’interesse e dunque alla politica è richiesta visione, coerenza e attenzione e determinazione nel promuovere risposte capaci di affrontare le connesse tematiche con sensibile attenzione».

Il programma del convegno è consultabile al seguente link: https://www.lofficinadigaleno.it/programma/.

Ultima modifica:
16/09/2021 - 14:20

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy