Piano di Recupero ex Caserma Artale

Piano di Recupero ex Caserma Artale
Data:

14/05/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

La Caserma Artale è situata a nord-ovest della città nel quartiere S. Maria Maggiore ed occupa l’intero isolato compreso tra via Roma, via Savi, via Nicola Pisano e via Derna. La Caserma, realizzata sul finire del XIX secolo, è inserita in un contesto urbano storicamente significativo, determinato dalla presenza della piazza dei Miracoli, della sede dell’Orto botanico (trasferito nell’attuale sito nel 1591) e del complesso ospedaliero di S. Chiara, i cui primi edifici nati anch’essi sul finire del XIX secolo ed oggetto, oggi, di un ampio progetto di recupero urbanistico ed edilizio.

In data 2/01/2023 con prot. n. 134/2023 i soggetti proponenti il “Piano di Recupero del complesso Ex Caserma Vito Artale” hanno presentato un nuovo Documento preliminare di cui all’art. 23 della L.R. n. 10/2010 al fine di dare avvio al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica previsto dalla stessa L.R. n. 10/2010 e dal D. Lgs n. 152/06.

Con delibera di Giunta n. 39 del 17/02/2023 è stato quindi approvato l'avvio del procedimento ai sensi dell'art. 17 della legge regionale toscana n. 65/2014

Come da programma delle iniziative approvato è stato organizzato l' incontro partecipativo con la cittadinanza, per il giorno 13 marzo presso l'Aula Magna del Polo Didattico Carmignani -Piazza dei Cavalieri, per illustrare il percorso formativo del Piano e acquisire idee.

Chiunque può  presentare un proprio contributo secondo  le modalità illustrate nella sezione perché e come partecipare contenuta negli allegati.

I contributi potranno essere presentati fino alla predisposizione dell'atto di adozione.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Urbanistica

Regolamento Urbanistico e piani attuativi, strumenti di gestione del territorio

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF
DOC

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza sconosciuta

Date

Data di inizio validità/efficacia

14/05/2024

Data di inizio pubblicazione

14/05/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/09/2024 12:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access