Protezione Civile

Protezione Civile comunale

Competenze

L'ufficio si occupa dello svolgimento di tutte le attività di Protezione Civile in ambito comunale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

DIREZIONE 11

Edilizia Pubblica – Servizi cimiteriali – Protezione Civile

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Ambiente

AlertPisa

AlertPisa è il sistema di allertamento della Città di Pisa basato su piattaforma Everbridge

Ulteriori dettagli
Ambiente

Allerta meteo REGIONE TOSCANA

Accesso al sito web della Regione Toscana per la consultazione dell'allerta meteo

Ulteriori dettagli
Ambiente

Meteorologia

Dati meteorologici dalla stazione meteo della Protezione Civile del Comune di Pisa

Ulteriori dettagli
Ambiente

Piano comunale di Protezione Civile

Piano di Protezione Civile (approvazione Luglio 2024)

Ulteriori dettagli

Allegati

AlertPisa-Manuale cittadini registrazione

Manuale per la registrazione dei cittadini

Cosa fare in caso di emergenza

Cosa fare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici.

Allerta meteo-i codici colore

Descrizione dei codici colore (verde, giallo, arancione, rosso) associati ai livelli di allerta meteo e validi per tutte le regioni italiane.

Come diventare Volontario di Protezione Civile

Per diventare Volontario di Protezione Civile è necessario rivolgersi direttamente alle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile presenti sul territorio.

Protezione Civile-Kit di emergenza

Cosa mettere in un kit di emergenza.

Mappa degli accessi al mare nel Comune di Pisa

Accessi al mare nel tratto del Litorale Pisano (Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone).

Mappa degli accessi al bosco nel Comune di Pisa

Accessi al bosco del Litorale Pisano (Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone).

Mappa degli idranti nel Comune di Pisa

Idranti presenti nel Comune di Pisa (dati di pressione, diametro e portata ove disponibili).

UMVT-Unità Mobile di Valutazione Territoriale

L'UMVT nasce nel 2008 da un progetto finanziato dalla Protezione Civile della Regione Toscana con la finalità di avere, nelle prime ore dopo il verificarsi di un'emergenza che coinvolge vaste aree di territorio, un quadro chiaro e dettagliato dei danni e una valutazione degli interventi più urgenti attivabili per la tutela della pubblica incolumità.

Modulo Mobile per Comunicazioni in Emergenza

Modulo Mobile per Comunicazioni in Emergenza

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito