Allerta meteo-i codici colore

Descrizione dei codici colore (verde, giallo, arancione, rosso) associati ai livelli di allerta meteo e validi per tutte le regioni italiane.
Data:

08/07/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazione

Descrizione

Sono 4 i codici colore associati all'allerta meteo: VERDE, GIALLO, ARANCIONE e ROSSO.

I fenomeni meteo per i quali può essere emessa un’allerta sono:

RISCHIO IDROGEOLOGICO (rischio legato a frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia, colate di fango causate da piogge abbondanti; il territorio del Comune di Pisa non è soggetto a tali fenomeni essendo per lo più pianeggiante)

RISCHIO IDRAULICO (rischio legato ad allagamenti e alluvioni causati da corsi d'acqua importanti; per il territorio del Comune di Pisa il rischio idraulico è legato all’esondazione del Fiume Arno)

RISCHIO TEMPORALI FORTI

RISCHIO NEVE

RISCHIO GHIACCIO

RISCHIO MAREGGIATE

RISCHIO VENTO

Al codice VERDE non corrisponde allerta meteo: non sono infatti previsti fenomeni intensi e pericolosi.

In caso di ALLERTA CODICE GIALLO possono verificarsi fenomeni intensi localmente pericolosi o pericolosi per lo svolgimento di attività particolari.

In caso di ALLERTA CODICE ARANCIONE sono previsti fenomeni più intensi del normale pericolosi sia per l'incolumità delle persone sia per i beni e le attività ordinarie.

Per l’ALLERTA CODICE ROSSO sono invece previsti fenomeni estremi molto pericolosi per l'incolumità delle persone, per i beni e le attività ordinarie.

Passando dal codice giallo a quello arancione e a quello rosso aumenta il grado di pericolosità del fenomeno meteo.

 

Sul sito web del Centro Funzionale della Regione Toscana ogni giorno sono disponibili il bollettino meteo con le previsioni meteorologiche del giorno e dei due successivi, la vigilanza meteo con una tabella riepilogativa dei fenomeni previsti per le diverse zone del territorio regionale (il Comune di Pisa ricade nella zona denominata A6) ed il codice di allerta meteo emesso.

I simboli dei fenomeni meteo sono i seguenti:

(da sinistra a destra codice verde per: rischio idraulico, temporale forte, idrogeologico, neve, ghiaccio, vento e mareggiata)

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Protezione Civile

Protezione Civile comunale

Formati disponibili

Formati disponibili

link

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Date

Data di inizio validità/efficacia

08/07/2024

Data di inizio pubblicazione

08/07/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 08/07/2024 12:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access