Prevenzione e Protezione

Servizio di Prevenzione e Protezione

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Competenze

L'ufficio si occupa di adempiere alle disposizioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, al fine di individuare e limitare/eliminare i rischi per i lavoratori; è attualmente composto dal Responsabile (RSPP), un Addetto (ASPP) ed un impiegato amministrativo.

In particolare, il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) svolge i compiti previsti dalla normativa D.Lgs.81/08 e s.m.i.:

  • individua i fattori di rischio, valuta i rischi ed individua le misure per la sicurezza e la salubrità dei luoghi di lavoro;
  • elabora le misure preventive e protettive;
  • elabora le procedure di sicurezza;
  • propone i programmi di informazione e formazione dei lavoratori. 

Il SPP svolge inoltre sopralluoghi su richiesta dei lavoratori per verificare le condizioni dei luoghi di lavoro o le mansioni svolte a seguito di segnalazione di disagi.

Il SPP segue le pratiche di denuncia infortuni ai dipendenti, provvedendo all'inoltro all'INAIL della denuncia entro i termini temporali previsti dalla normativa. Nell'area riservata di ogni dipendente, accessibile dal Portale delle Risorse Umane, sono scaricabili e consultabili le circolari informative sulle modalità comportamentali che il lavoratore ed il suo responsabile devono tenere a seguito di infortunio.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

DIREZIONE 05

URP – Politiche Giovanili – Prevenzione e protezione – Datore di lavoro

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito