Battistero di San Giovanni Battista

Battistero in piazza del Duomo

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Battistero

Straordinario edificio di impianto romanico, impreziosito da una ricca decorazione gotica, fu iniziato nel 1152 da Diotisalvi; dopo varie interruzioni, dal 1260 i lavori ripresero sotto la direzione di Nicola Pisano e successivamente del figlio Giovanni, per concludersi solo nel 1386 con l’erezione della cupola. L’interno è caratterizzato da un giro di colonne alternate a pilastri. Al centro dell’edificio sorge il fonte battesimale di Guido Bigarelli da Como (1246), formato da una vasca ottagonale finemente decorata. Sulla sinistra sorge il pergamo di Nicola Pisano (1260): gli splendidi rilievi, che in origine erano dipinti e dorati, sono uno degli esempi più emblematici di “biblia pauperum”, cioè di una comunicazione per immagini ai numerosi fedeli illetterati.

Piazza del Duomo

Torre di Pisa, Cattedrale, Battistero, Camposanto monumentale

Piazza del Duomo 56126 Pisa

Torre di Pisa

Torre di Pisa, Torre pendente o Campanile.

Piazza del Duomo 56126 Pisa

Modalità di accesso

accessibilità garantita alle persone non deambulanti

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Link a Pisa is much more, il portale del Turismo del Comune di Pisa:

Battistero

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito