La manifestazione di volontà
Per le coppie di uniti civilmente lo scioglimento può avvenire in seguito a dichiarazione, anche di una sola parte, di volontà allo scioglimento da rendersi all’ufficiale di stato civile. Se la manifestazione è di una sola parte, essa sarà notificata all’altra parte dell’unione. La manifestazione di volontà deve essere annotata sull’atto di costituzione dell’unione civile. Dopo almeno tre mesi dalla data della manifestazione di volontà di scioglimento, le parti si dovranno presentare davanti all’ufficiale di stato civile per sottoscrivere l’accordo di scioglimento e successivamente per la conferma dello stesso non prima di 30 giorni e non oltre i tre mesi. La procedura per la manifestazione di volontà di scioglimento è senza costi.
L'accordo di scioglimento
Le parti devono contattare l’ufficio di stato civile per comunicare i dati e i termini dell’accordo. Non è richiesta alcuna certificazione. Una volta acquisiti i dati necessari, l’ufficio contatterà gli interessati per fissare un appuntamento: le coppie saranno, infatti, chiamate a presentarsi davanti all'ufficiale dello Stato civile una prima volta per la sottoscrizione dell’accordo e una seconda volta, sempre su appuntamento, per la conferma, non prima di 30 giorni e non oltre i tre mesi.
In caso di mancata presenza all’atto della conferma, il procedimento si annulla e il primo accordo non avrà alcuna efficacia.
Il costo per la pratica di scioglimento è di euro 16.00 da effettuare tramite bonifico bancario.