Scioglimento di Unione Civile

  • Servizio attivo

SCIOGLIMENTO DI UNIONE CIVILE

© google - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

A chi si rivolge
Chi può fare domanda

Possono concludere gli accordi di scioglimento dell'unione civile, o modificare le condizioni di scioglimento, davanti all'ufficiale di Stato Civile del nostro Comune le coppie in cui:

● almeno uno dei due è residente nel Comune;

● abbiano costituito l'unione nel Comune o abbiano trascritto l'atto, in caso di matrimonio/unione civile all'estero.

Pisa

Descrizione

Cos'è

Per le coppie di uniti civilmente non vi è separazione, ma unicamente scioglimento. L’unione civile tra persone dello stesso sesso si scioglie quando le parti, anche separatamente, manifestano la volontà di scioglimento dinnanzi all’ufficiale di stato civile.

Decorsi tre mesi dalla data della manifestazione di volontà, le parti potranno sottoscrivere l'accordo di scioglimento davanti all'ufficiale di stato civile.

L' accordo di scioglimento può essere concluso davanti all’ufficiale di stato civile anche senza la presenza di un legale.

Non è possibile procedere:

  • in presenza di figli minori, oppure maggiorenni incapaci, portatori di handicap grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, economicamente non autosufficienti;
  • nel caso in cui la coppia intenda inserire nell’accordo patti di trasferimento patrimoniale (ad esempio, l’uso della casa coniugale o qualunque altra utilità economica tra le parti), che non possono mai essere inseriti nell'accordo.

È invece possibile inserire l’obbligo per una delle parti di provvedere al pagamento di un assegno mensile, indicandone l’importo, non sottoposto ad alcun vincolo o condizione.

Come fare

La manifestazione di volontà

Per le coppie di uniti civilmente lo scioglimento può avvenire in seguito a dichiarazione, anche di una sola parte, di volontà allo scioglimento da rendersi all’ufficiale di stato civile. Se la manifestazione è di una sola parte, essa sarà notificata all’altra parte dell’unione. La manifestazione di volontà deve essere annotata sull’atto di costituzione dell’unione civile. Dopo almeno tre mesi dalla data della manifestazione di volontà di scioglimento, le parti si dovranno presentare davanti all’ufficiale di stato civile per sottoscrivere l’accordo di scioglimento e successivamente per la conferma dello stesso non prima di 30 giorni e non oltre i tre mesi. La procedura per la manifestazione di volontà di scioglimento è senza costi.

L'accordo di scioglimento

Le parti devono contattare l’ufficio di stato civile per comunicare i dati e i termini dell’accordo. Non è richiesta alcuna certificazione. Una volta acquisiti i dati necessari, l’ufficio contatterà gli interessati per fissare un appuntamento: le coppie saranno, infatti, chiamate a presentarsi davanti all'ufficiale dello Stato civile una prima volta per la sottoscrizione dell’accordo e una seconda volta, sempre su appuntamento, per la conferma, non prima di 30 giorni e non oltre i tre mesi.

In caso di mancata presenza all’atto della conferma, il procedimento si annulla e il primo accordo non avrà alcuna efficacia.

Il costo per la pratica di scioglimento è di euro 16.00 da effettuare tramite bonifico bancario.

Cosa si ottiene

Divorzio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

MANIFESTAZIONE DI VOLONTA' DI SCIOGLIMENTO

BONIFICO
16.00 Euro

SCIOGLIMENTO DI U.C. DAVANTI U.S.C.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito