Richiesta sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

A chi è rivolto

Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura dagli eredi di pari grado in vita del defunto. A tal fine andrà compilata da ogni erede la dichiarazione sostitutiva con firma in calce accompagnata da un documento d'identità fonte-retro. L'erede che si presenterà allo sportello dovrà altresì dichiarare che la documentazione presentata è esaustiva di tutti gli eredi di pari grado aventi diritto in vita. Qualora detta documentazione non sia prodotta la richiesta non potrà essere evasa

Pisa

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

In particolare, è possibile richiedere:

In caso di sepoltura tradizionale

  • la sepoltura in terra della salma (inumazione) in campo comune;
  • la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.

In caso di cremazione

  • la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
  • la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
  • affidamento dell’urna cineraria  autorizzazione alla dispersione delle ceneri fuori dal cimitero

A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà a soddisfare la richiesta nelle modalità indicate dal richiedente.

Come fare

Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.

Verrà poi richiesto di specificare:

  • i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
  • il tipo di sepoltura richiesta;
  • il cimitero in cui si desidera seppellire il defunto, richiesta non vincolante
  • il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
  • l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

In caso di richiesta inoltrata da un delegato servono:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio
  • delega del beneficiario 

Occorre inoltre avere:

  • in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
  • in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione
  • visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranze funebri

Se non si ha una concessione e la si vuole richiedere si può utilizzare il servizio di Richiesta di una concessione cimiteriale.

Cosa si ottiene

Sepoltura del defunto o consegna dell'urna cineraria ai familiari

Dopo aver perfezionato la pratica presso i nostri uffici viene rilasciata una bolletta di pagamento per il servizio richiesto con le relative coordinate per il pagamento, una volta effettuato il pagamento l'utente dovrà inoltrare la relativa ricevuta all'email pagamenticimiteriali@comune.pisa.it. L'ufficio provvederà successivamente ad inoltrare il nulla osta all'operazione cimiteriale richiesta. I tempi di lavorazione, in genere, sono tra 24/48 h dopo la ricezione del pagamento.

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

2 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Presentazione domanda
GRATUITO

Tariffa inumazione
962,00 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito