A chi è rivolto
- a tutti i cittadini
- alle utenze non domestiche comunali che producono rifiuti assimilabili agli urbani
Il pagamento del servizio di raccolta rifiuti con le sue diverse modalità sopra descritte è incluso nella TARI.
Il conferimento presso i cassonetti stradali elettronici non ha limiti di orario.
Lo svuotamento dei cassonetti viene effettuato con calendario fisso.
Presso le stazioni ecologiche fisse e mobili possono essere conferiti i rifiuti eccedenti o speciali.
Se hai dei dubbi su COME smaltire alcuni specifici rifiuti, consulta l'utilissimo NUOVO RIFIUTARIO aggiornato di Geofor S.p.A.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Ordinanze dirigenziali attualmente in vigore suddivise per zone:
1) centro storico:
2) zone con raccolta dei rifiuti domiciliare (PAP):
3) litorale:
Ordinanza Dirigenziale raccolta differenziata Litorale, n. 137/2014
Altra normativa di riferimento:
Delibera C.C. 29/2008- Regolamento Comunale sulla Gestione dei Rifiuti
Estratto norme raccolta condominiale
D. Lgs. 152/06 - Codice dell''Ambiente
---
ISTRUZIONI INVIATE AI CITTADINI E CALENDARIO PORTA A PORTA
La raccolta differenziata si realizza conferendo i rifiuti per frazioni merceologiche omogenee.
A seconda della zona della città, la raccolta dei rifiuti è effettuata in modo diverso:
Consulta le PLANIMETRIE DEI QUARTIERI SERVITI
Consulta il CALENDARIO PORTA A PORTA per i ritiri nel tuo quartiere.
Il conferimento presso i cassonetti stradali elettronici non ha limiti di orario.
Lo svuotamento dei cassonetti viene effettuato con calendario fisso.
Presso le stazioni ecologiche fisse e mobili possono essere conferiti i rifiuti eccedenti o speciali.
Per ulteriori informazioni, vai alla pagina specifica sulle Stazioni ecologiche fisse o mobili.