Progetto "Arte e Disabilità"

  • Servizio non attivo
Pubblicata l'aggiudicazione definitiva: progetto "VIVERE A COLORI"

Sostenere attività e iniziative di promozione ed educazione sociale sul tema "Arte e disabilità"

Descrizione

Con Determina DD07 n. 1512 del 08/10/2024 è stato pubblicato l'Avviso pubblico ai sensi dell'Art. 56  del D.lgs 117/2027 sotto riportato, finalizzato a individuare una Organizzazione di Volontariato o una Associazione di Promozione  Sociale, in forma singola o in raggruppamento temporaneo, con la quale il Comune di Pisa intende stipulare una convenzione per la realizzazione di un progetto che, attraverso lo svolgimento di attività artistiche e il coinvolgimento diretto e indiretto di bambini/adolescenti/giovani/adulti/anziani con disabilità, miri al raggiungimento dei seguenti obiettivi generali:

  • proporre forme integrate di intervento, rivolte alle persone con disabilità, nell’ambito di una o più discipline artistiche e solo ad esempio indicativo: pittura, musica, danza, letteratura, poesia, teatro, arti multimediali…
  • prevenire i fenomeni di isolamento sociale attraverso la creazione o la valorizzazione di luoghi di espressione artistica;
  • prevedere forme di interventi inclusivi che vedono la partecipazione congiunta di persone con disabilità e non;
  • valorizzare progetti di rete tra più associazioni che si occupano di disabilità;
  • proporre un'attività di condivisione e restituzione alla collettività, da presentare in occasione della giornata della disabilità per l’anno 2024 (a titolo esemplificativo: spettacolo dal vivo, mostra, performance, convegno…).

Il progetto dovrà essere presentato alla cittadinanza e alla comunità il 02/12/2024, nell’ambito della “Giornata della Disabilità” organizzata dal Comune di Pisa e le relative attività dovranno essere realizzate entro e non oltre il 31/05/2025.

Come fare

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 2, dovranno presentare la domanda utilizzando la modulistica allegata (Allegato 1), debitamente sottoscritta e indirizzata a Comune di Pisa - Direzione D-07 - Ufficio Sociale, che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28/10/2024 con consegna esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: comune.pisa@postacert.toscana.it

Non saranno ammesse a valutazione le domande pervenute oltre il termine perentorio di cui sopra, nonché le istanze, che pur pervenute entro il suddetto termine, siano incomplete nei contenuti e/o nella documentazione di corredo.

Cosa serve

La domanda dovrà essere redatta, secondo la modulistica allegata al presente bando e dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

Eventuali:

 La domanda (Scheda A e Scheda B) dovrà essere debitamente compilata in ogni sua parte, datata e firmata in originale dal legale rappresentante.

Per i raggruppamenti temporanei da costituire è necessario allegare l’“Impegno al conferimento di mandato collettivo speciale di rappresentanza” redatto secondo il modello di cui all’Allegato 1 - Scheda C, allegato al presente Avviso, sottoscritto da tutti i componenti del raggruppamento che s’intende costituire; per i raggruppamenti temporanei già costituiti è necessario allegare copia del mandato collettivo speciale con rappresentanza al mandatario.

Ogni partecipante (sia come singolo, che come singolo componente di un raggruppamento) dovrà compilare il modello Scheda A “Domanda di partecipazione” e allegare la carta di identità del rappresentante legale (se non firmata digitalmente) e il Curriculum dell’Associazione di promozione sociale/Organismo di volontariato che rappresenta.

In caso di raggruppamento temporaneo già costituito oppure di “Impegno al conferimento di mandato collettivo speciale di rappresentanza”, la proposta progettuale Scheda B potrà essere firmata dal solo soggetto capofila.

Cosa si ottiene

Convenzione progetto "Arte e disabilità"

A seguito dell’individuazione del soggetto sarà sottoscritta la convenzione.

Tempi e scadenze

Chiusura bando: 28/10/2024 ore 12:00

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito