A chi è rivolto
A tutti i cittadini iscritti AIRE
Nulla osta per rilascio carta d'identità per iscritti AIRE
A tutti i cittadini iscritti AIRE
Le Rappresentanze consolari abilitate (attualmente solo gli Uffici consolari italiani nei Paesi dell’Unione Europea e quelli in Svizzera, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Santa Sede - Città del Vaticano) possono rilasciare la carta d'identità esclusivamente ai cittadini italiani regolarmente residenti nella propria circoscrizione consolare, registrati nello schedario consolare e i cui dati anagrafici siano già presenti nella banca dati A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) del Ministero dell'Interno.
Resta ferma la possibilità di richiedere la carta d’identità in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE.
Il Decreto-legge 70/2011 (convertito in legge n. 106/2011), ha eliminato il limite minimo di 15 anni di età per il rilascio della carta di identità. A partire da maggio 2011, pertanto, essa può essere richiesta fin dalla nascita.
In caso di richiesta al comune di iscrizione AIRE la carta di identità sarà rilasciata obbligatoriamente in formato cartaceo. Il costo previsto è di 22 euro.
Cosa serve
inoltre:
Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono espatriare solo se: