Carta d'identità iscritti AIRE

  • Servizio attivo

Nulla osta per rilascio carta d'identità per iscritti AIRE

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini iscritti AIRE

Pisa

Descrizione

Le Rappresentanze consolari abilitate (attualmente solo gli Uffici consolari italiani nei Paesi dell’Unione Europea e quelli in Svizzera, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Santa Sede - Città del Vaticano) possono rilasciare la carta d'identità esclusivamente ai cittadini italiani regolarmente residenti nella propria circoscrizione consolare, registrati nello schedario consolare e i cui dati anagrafici siano già presenti nella banca dati A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) del Ministero dell'Interno.

Resta ferma la possibilità di richiedere la carta d’identità in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE.

Il Decreto-legge 70/2011 (convertito in legge n. 106/2011), ha eliminato il limite minimo di 15 anni di età per il rilascio della carta di identità. A partire da maggio 2011, pertanto, essa può essere richiesta fin dalla nascita.

Come fare

In caso di richiesta al comune di iscrizione AIRE la carta di identità sarà rilasciata obbligatoriamente in formato cartaceo. Il costo previsto è di 22 euro.

Cosa serve

Cosa serve

  • carta d'identità scaduta o, in caso di primo rilascio, documento d'identità valido (passaporto, patente, libretto di pensione con foto).
  • 1 fotografia formato tessera (cm.3,5 x 4,5), recente (effettuata da non oltre 6 mesi), frontali, senza occhiali scuri. Le caratteristiche tecnico-qualitative delle fotografie per le carte d'identità, sono state previste e definite dal Ministero dell'Interno con nota n.400/A/2005/1501/P/23.13.17 del 5/12/2005. Per il cittadino è anche possibile portare una fotografia su supporto digitale USB rispettando, oltre alle suddette caratteristiche, anche le seguenti: definizione immagine: almeno 400 dpi - dimensione del file: massimo 500kb - formato del file: JPG. Per informazioni dettagliate consultare le modalità di acquisizione della fotografia.

inoltre:

  • Il richiedente deve presentarsi personalmente all'Ufficio Anagrafe al momento della richiesta, se si tratta di minore deve essere accompagnato da almeno un genitore.
  • Per i minori di anni 18, la carta d'identità deve essere richiesta da almeno un genitore (che deve anche effettuare il riconoscimento del minore: minore e genitore/i devono presentarsi entrambi e contemporaneamente all'Ufficio Anagrafe). Serve l'autorizzazione di entrambi i genitori per renderla valida per l'espatrio (atto di assenso); nel caso in cui non sia possibile ottenere l'assenso di entrambi i genitori, può essere richiesto il nulla osta al Giudice Tutelare. In caso di mancanza di assenso dei genitori o del Giudice Tutelare, il documento verrà rilasciato non valido per l'espatrio.

Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono espatriare solo se:

  • accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci (es: tutore, esercente la capacità genitoriale). In seguito all'entrata in vigore del d.L 20 gennaio 2012, n.1 (art.40) sul retro della Carta d'identità valida per l'espatrio dei minori di anni 14 deve essere indicato il nome dei genitori;
  • affidati ad un accompagnatore munito di attestazione di accompagnamento
  • affidati con dichiarazione di accompagnamento dai genitori o dagli esercenti la potestà genitoriale ad un Ente (es: compagnia aerea).deteriorato.

Cosa si ottiene

Nulla osta carta d'identità Aire

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

carta d'identità cartacea
22,00 Euro

Contatti

Contatti Anagrafe e Toponomastica

Contatti Anagrafe AIRE

Email:
anagrafe-aire@comune.pisa.it

Telefono:
050910227

Telefono:

Anagrafe e Toponomastica

Servizi anagrafici e toponomastica

Anagrafe AIRE

Ufficio Iscrizione Anagrafica degli Italiani residenti all'estero (AIRE).

L'AIRE è lo schedario (elettronico) che raccoglie le schede individuali e di famiglia relative ai cittadini italiani che hanno la propria dimora abituale all’estero

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito