Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Comunicati

Sport, acceso in piazza dei Miracoli il braciere olimpico in vista dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics

«Un orgoglio che sia stata scelta Pisa per rappresentare la Toscana»

Data di pubblicazione: 25/02/2025

Ulteriori dettagli

Verde urbano, Pisa vince il premio “La città resiliente” per il Parco Europa

Sindaco: “Un riconoscimento nazionale dedicato alle città che guardano al futuro con la creazione di infrastrutture verdi per l’adattamento ai cambiamenti climatici”

Data di pubblicazione: 25/02/2025

Ulteriori dettagli

Tramvia, presentato il progetto al Ministero di Infrastrutture e Trasporti

Comune di Pisa e di San Giuliano Terme annunciano l’invio dell’istanza e illustrano il tracciato definitivo

Data di pubblicazione: 21/02/2025

Ulteriori dettagli

Il “Pedale Rosso” arriva a Pisa. Domenica 2 marzo pedalata contro violenza di genere

A cura di Marianella Bargilli e Paolo Bettini. Assessore Porcaro: «Iniziativa per affermare i diritti delle donne». Realizzata opera di Marco Lodola che ritrae la Torre e una ciclista

Data di pubblicazione: 21/02/2025

Ulteriori dettagli

Due nuovi fontanelli d’acqua a servizio di residenti e turisti nell’area di Piazza del Duomo

L'iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Acqua ad Alta Qualità” che mira a offrire a cittadini e turisti acqua potabile sicura e controllata

Data di pubblicazione: 21/02/2025

Ulteriori dettagli

PNRR, terminati i primi due cantieri del Piano asili nido

Conclusi i lavori di riqualificazione al Betti e al Cep. In corso le costruzioni di tre nuovi asili. Sindaco Conti: “Una svolta storica per l’edilizia scolastica della città”

Data di pubblicazione: 20/02/2025

Ulteriori dettagli

Special Olympics, il 25 febbraio corsa simbolica di avvicinamento ai Giochi Mondiali con accensione del tripode

Pisa unica città in Toscana in cui si svolgerà la cerimonia. Giochi Mondiali Invernali a Torino dall’8 al 15 marzo 2025

Data di pubblicazione: 19/02/2025

Ulteriori dettagli

Intitolato a Giorgio Cavallini il tratto ciclopedonale che collega via Mario Lalli a via San Francesco

Sindaco Conti: “Un luminare ed un punto di riferimento per tutta la città”

Data di pubblicazione: 18/02/2025

Ulteriori dettagli

Nuova sala e nuovo allestimento per la Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell'identità di Pisa

Assessore Bedini: “Ampliamento che ci consentirà di far conoscere sempre più il nostro patrimonio anche al di fuori dei confini locali”

Data di pubblicazione: 17/02/2025

Ulteriori dettagli

Garante anziani, incontro con la II Commissione

Schena: «Individuate iniziative a sostegno degli anziani che a Pisa rappresentano il 25% della popolazione»

Data di pubblicazione: 17/02/2025

Ulteriori dettagli

Consiglio Comunale: gli argomenti in discussione

Diretta streaming dal canale You Tube del Consiglio Comunale dalle 14.30

Data di pubblicazione: 17/02/2025

Ulteriori dettagli

Martedì cerimonia di intitolazione di un tratto ciclopedonale a Giorgio Cavallini

Il tratto interessato è quello tra via Lalli e via San Francesco

Data di pubblicazione: 14/02/2025

Ulteriori dettagli

Ambiente, approvato Programma impianti di radiocomunicazione

Assessore Gambini: «Strumento utile per tutelare salute e programmare corrette installazioni. Richiesto incontro urgente a Telecom per antenna Putignano»

Data di pubblicazione: 14/02/2025

Ulteriori dettagli

Arena Garibaldi, sopralluogo al cantiere in Curva Nord del vicesindaco Latrofa

«Ci abbiamo messo la faccia e stiamo rispettando quanto annunciato, per Pisa-Mantova 375 posti in Curva Nord e per Pisa-Cremonese ulteriori 372»

Data di pubblicazione: 14/02/2025

Ulteriori dettagli

Cultura: alla biblioteca SMS la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne” di Ritanna Armeni

L’appuntamento, in programma mercoledì 19 febbraio, rientra nel calendario di attività di Pisa “Città che Legge”

Data di pubblicazione: 14/02/2025

Ulteriori dettagli

Giornate Galileiane, prende il via il programma in onore dello scienziato pisano

Venerdì 14 febbraio primo appuntamento Fine settimana con mostra fotografica, itinerari, divulgazione scientifica per bambini e adulti. In mostra scultura lignea di Galilei del XIX secolo

Data di pubblicazione: 13/02/2025

Ulteriori dettagli

Sociale: immobile comunale messo a disposizione della Società della Salute per le attività del Centro per le Famiglie

Assessore Bonanno: “Scelta che rafforza i servizi territoriali a sostegno di famiglie fragili e minori”

Data di pubblicazione: 12/02/2025

Ulteriori dettagli

Giorno del Ricordo, alla Foiba di Basovizza presente per la prima volta una delegazione del Comune di Pisa

Nel pomeriggio visita anche alla Risiera di San Sabba. Assessore Buscemi: «Pisa ha voluto onorare con una folta delegazione i nostri connazionali»

Data di pubblicazione: 12/02/2025

Ulteriori dettagli

Lavori in corso in piazza Viviani

L'obiettivo è completare la totale riqualificazione dell'area. In corso anche interventi sui marciapiedi cittadini

Data di pubblicazione: 11/02/2025

Ulteriori dettagli

Giorno del Ricordo, le celebrazioni a Pisa

Delegazione con studenti pisani alla foiba di Basovizza. Intervento del Sindaco Michele Conti

Data di pubblicazione: 10/02/2025

Ulteriori dettagli

Rifiuti, verso la tariffazione puntuale: assemblee pubbliche nei quartieri “pilota” di Pratale e Gagno

Mercoledì 12 febbraio il primo appuntamento al Polo Fibonacci

Data di pubblicazione: 10/02/2025

Ulteriori dettagli

Sociale, l’impegno del Comune di Pisa per senza dimora e alta marginalità

Bonanno: «Nel 2024 risorse aggiuntive per 365mila euro per ampliare i servizi del dormitorio di via Conte Fazio»

Data di pubblicazione: 07/02/2025

Ulteriori dettagli

Pari opportunità, martedì 11 febbraio l’incontro “Oltre il limite” dedicato alle donne nelle discipline scientifiche

Assessore Porcaro: «Occasione per sensibilizzare sulle pari opportunità nel mondo della scienza»

Data di pubblicazione: 07/02/2025

Ulteriori dettagli

Giornate Galileiane, Pisa festeggia il compleanno di Galilei

Dal 14 al 16 febbraio laboratori per bambini, mostre, itinerari turistici nei luoghi dello scienziato ma anche osservazioni del cielo e l’ascolto di suoni cosmici e onde gravitazionali. Pesciatini: «Occasione per conoscere la città e riflettere su unicità della cultura»

Data di pubblicazione: 07/02/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito