Descrizione
Per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva della "Strapazzata in rosa" sono stati adottati una serie di provvedimenti a traffico e sosta validi nella giornata di venerdì 25 aprile.
Divieti di transito veicolare
Dalle ore 7.00 alle ore 13 divieto di transito veicolare in Piazza Terzanaia lato fiume e Lungarno Simonelli.
Dalle ore 9.30 fino alle 10.30 e comunque fino a cessate esigenze chiudono al traffico: Ponte Solferino, Via Curtatone e Montanara, Via San Frediano, Piazza dei Cavalieri, Via dei Mille, Piazza Arcivescovado, Via Camozzo, Via Cardinale Maffi tratto da Via Camozzo a Via San Ranierino, via San Ranierino.
Dalle ore 9.30 fino alle ore 13.00 e comunque fino a cessate esigenze chiudono al traffico: Lungarno Pacinotti, Via Santa Maria tratto da Via Trento/Via San Nicola a Lungarno Pacinotti, Ponte di Mezzo, Lungarno Mediceo, Lungarno Fibonacci.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e comunque fino a cessate esigenze chiude al transito veicolare via Contessa Matilde, corsia lato mura da via Piave a largo San Zeno. Obbligo di svolta a sinistra in via Piave per i veicoli diretti verso lato monti, ovvero con direzione via del Brennero. Negli stessi orari chiusa al traffico via Romiti (eccetto eccetto residenti Piazza San Paolo /Via Niosi/Via Nisi) nel tratto compreso tra Via Zerboglio e Piazza San Paolo Ripa D’Arno.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e comunque fino a cessate esigenze è infine prevista la chiusura al transito veicolare al passaggio dei partecipanti, con attraversamento controllato in: Largo del Parlascio, Via Fedeli, Via Carducci, Via Oberdan, Lungarno Buozzi, Via del Borghetto, Via San Michele degli Scalzi tratto da Via del Borghetto a Via Matteucci, Piazza Caduti Cefalonia e Corfù braccetto lato Lungarno Buozzi, Ponte della Vittoria corsia lato mare, Via di Fortezza, Via Ceci, Via San Martino, Largo Padri Costituzione, Via Bixio intersezione Piazza Sant’Antonio, Lungarno Sonnino, Ponte Solferino corsia lato mare, Ponte di Mezzo, via Buonarroti, tratto da via San Francesco a via San Lorenzo, e via San Lorenzo.
Provvedimenti alla sosta
Dalle ore 07.00 alle ore 13.00 divieto di sosta con rimopzione coatta in: Lungarno Simonelli (area partenza e arrivo lato Torre Guelfa) nel tratto compreso tra Via Nicola Pisano e Via Volturno, - Lungarno Fibonacci tratto antistante l’ingresso principale del Giardino Scotto.
Altri provvedimenti
Dalle ore 07.00 alle ore 13.00:
- Via Volturno: Istituzione del senso unico alternato a vista per i soli residenti, divieto di accesso su Lungarno Simonelli.
- Via San Vito: Istituzione del senso unico alternato a vista su per i soli residenti.
- Via Santa Maria: Istituzione dell’obbligo di svolta a destra in Via Trento o a sinistra in Via San Nicola.
- Piazza Cairoli, P.zza Mazzini e all’immissione di tutte le strade e i vicoli sul Lungarno Mediceo: Istituzione del divieto di accesso, mediante chiusura con impiego di transenne.
- Via Santa Maria, Via del Buongusto, Vicolo del Tidi, Via Serafini, Vicolo del Porton Rosso e di tutte le strade e i vicoli all’immissione sul Lungarno Pacinotti: Istituzione del divieto di accesso, mediante chiusura con impiego di transenne.
- Via San Nicola: Istituzione del senso unico alternato a vista per i soli residenti.
- Piazza Dante: Soppressione dell’area pedonale per consentire l’ingresso e l’uscita dei veicoli da Via Paoli/Via della Faggiola;
- Via Paoli tratto da Via San Simone a Piazza Dante: Soppressione dell’area pedonale per consentire l’ingresso e l’uscita dei veicoli da Via Paoli/Via della Faggiola;
- Via Oberdan: Sospensione dell’area pedonale per tutta la durata della manifestazione in atto mantenendo il “pilomat” in posizione abbassata;
- Via Palestro tratto da Via Cavour a Via Verdi: Inversione del senso di marcia e Obbligo di svolta a destra per i veicoli in transito all’intersezione con Via Verdi;
- Via Cavour: Istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con Via Palestro;
- Via Santa Bibbiana: Istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli in transito all’intersezione con Via del Buschetto/Via Gereschi;
- Via del Buschetto: Istituzione dell’obbligo di proseguire o di svoltare a sinistra all’intersezione con Via Santa Bibbiana;
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00:
- Via Luigi Bianchi all’intersezione con via Contessa Matilde: Obbligo di svolta a destra in direzione mare, ovvero con direzione rotatoria Poggi;
- Via Marche all’intersezione con via Contessa Matilde: Obbligo di svolta a destra in direzione mare, ovvero con direzione Via Lugi Bianchi.
- Pista ciclabile Anna Mari Ciccone e Pista ciclabile Bruno Guerrini: Sospensione della pista ciclabile per consentire il passaggio della manifestazione
- Via San Francesco all’intersezione con Via Bernardini: Obbligo di svolta a sinistra in via Bernardini.
- Via Vacca Berlinghieri, Vicolo del Ruschi, Via Fucini e di tutte le strade e i vicoli all’immissione su Via San Lorenzo: Istituzione del divieto di accesso, mediante chiusura con impiego di transenne
- Via Sant’Apollonia intersezione Via Consoli del Mare: Obbligo di svolta a destra;
- Via Matteotti nel tratto da Via San Michele degli Scalzi a Piazza Caduti di Cefalonia e Corfù: Soppressione corsia autobus
- Via Garibaldi all’intersezione con Via Santa Marta: Obbligo di svolta a destra
- Piazza San Silvestro all’intersezione con Via Santa Marta: Obbligo di svolta a destra
- Via Ridolfi: Istituzione del senso unico alternato a vista per i soli residenti.
- Via del Galloro, Via Porta Dolfi, Balduinetti, Via San Paolo: Istituzione del divieto di accesso, all’immissione sul Lungarno Sonnino, mediante chiusura con impiego di transenne.
- Via San Paolo intersezione Via della Qualquonia: Obbligo di svolta a sinistra.
I percorsi
Percorso da 5 km. Partenza ore 09.30 da Lungarno Simonelli, Lungarno Pacinotti, Via Curtatone e Montanara, Via San Frediano, Piazza Dei Cavalieri, Via Corsica, Piazza Buonamici, Via Dei Mille, Piazza Cavallotti, Via Santa Maria, Piazza Arcivescovado, Via Camozzo, Via Cardinale Maffi, Via San Ranierino, Via Contessa Matilde, poi altezza arco del Parlascio prosegue su Via Del Brennero, Largo San Zeno, ingresso in ciclo-pedonale Via Martinez/Via Ciccone, Viale pedonale Bruno Guerrini, Via San Francesco, Via Buonarroti, Via San Lorenzo, Via Oberdan, Borgo Stretto, Piazza Garibaldi, Lungarno Pacinotti, Lungarno Simonelli (Arrivo).
Percorso da 10 km. Partenza ore 09.30 da Lungarno Simonelli. Il percorso è lo stesso della “Strapazzata” da 5 km fino a Piazza Garibaldi, poi proseguirà su Lungarno Mediceo, Lungarno Buozzi, Via del Borghetto, Via San Michele degli Scalzi, Via Matteotti, Piazza Caduti Cefalonia, Lungarno Buozzi, Ponte della Vittoria corsia lato mare, Rotatoria Fallaci prima uscita, Lungarno Fibonacci, ingresso all’interno del Giardino Scotto, uscita dal Giardino Scotto in Via Della Fortezza, Via Ceci, Via San Martino, Corso Italia, Piazza Vittorio Emanuele II, Largo Padri Costituzione, Via Bixio, ingresso in Largo Uliano Martini, Via Bixio tratto pedonale lungo le Mura, uscita da Porta Stampace, Via Di Porta A Mare Sul Passaggio Pedonale, Attraversare Via Stampace su attraversamento pedonale, Via di Porta A Mare sulla pista ciclo-pedonale verso il Ponte della Cittadella, Largo Della Degazia, Lungarno Sonnino, Ponte Solferino corsia lato Mare, Lungarno Simonelli (Arrivo).