Gea S.r.l. - in liquidazione

Costituita in data 15.06.1995 mediante trasformazione dell'allora Consorzio Azienda Servizi Ambientali Area Pisana - A.S.A.A.P., per la gestione integrata dei servizi pubblici di smaltimento dei rifiuti, della gestione delle reti fognarie e del ciclo dell’acqua potabile, la Gea S.r.l. nel tempo ha visto ridurre la propria attività alla mera gestione di alcune proprietà immobiliari ed al possesso di una quota del 12,27% nell’attuale gestore del Servizio Idrico Integrato Acque S.p.A. Infatti, attraverso operazioni di scissione con relativo trasferimento dei rami di impresa, la Società ha ceduto le sue principali attività e dal 19.05.2011 è stata posta in liquidazione.

Attualmente il Comune di Pisa detiene una partecipazione del valore nominale di € 3.263.631,00 pari all’87,834% del Capitale Sociale.

Oggetto sociale

SOCIETA' CONTROLLATA

Società immobiliare con partecipazione nel capitale sociale del gestore del Servizio Idrico Integrato.

Link al sito della Società.

Data di costituzione

15/06/1995

Ulteriori informazioni

Breve storia della società

La Gea S.r.l. – in liquidazione nasce come Consorzio il 15.06.1995 per trasformarsi in società per azioni con il nome di Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A. in data 27.06.1996 con l’obiettivo della gestione unitaria dei servizi relativi al ciclo potabile, alla depurazione e rete fognaria, al ciclo dello smaltimento dei rifiuti nonché di altri servizi di primaria importanza per i Comuni di Pisa, Cascina, San Giuliano, Calci, Vecchiano e Vicopisano.

Il Comune di Pisa ha ratificato la trasformazione dell’allora Consorzio con Delibera C.C. n. 17 del 17.02.1998.

La Società nel tempo ha ceduto le sue principali attività:

  • In data 15.10.2001 trasferisce il ramo di attività afferente il ciclo dei rifiuti alla Geofor S.p.A. mediante un’operazione di scissione parziale proporzionale.
  • Nel dicembre 2001 trasferisce l’usufrutto dell’impianto di incenerimento di Ospedaletto (PI) alla Geofor S.p.A., mantenendone la nuda proprietà, mediante un’ulteriore scissione parziale proporzionale.
  • In data 31.12.2002 conferisce il ramo di impresa afferente il Servizio Idrico Integrato alla Acque S.p.A. in cambio di pacchetto azionario del nuovo gestore.
  • Con atto Rep. 45504, Racc n. 10766 del 18.12.2006, rogato a Pisa dal Notaio Enrico Barone, viene trasferita la nuda proprietà dell’impianto di incenerimento dei rifiuti solidi urbani, ubicato in Ospedaletto (PI) alla costituenda Gea Patrimonio S.r.l., al fine della realizzazione di una società interamente pubblica che detenga gli impianti afferenti i rifiuti urbani.
  • In data 16.07.2010, con atto Rep. n. 48971, Racc. n. 13379, ai rogiti nel notaio Enrico Barone di Pisa, sono trasferiti impianti afferenti il ciclo dell’acqua alla costituenda Gea Reti S.r.l. al fine di realizzare una società proprietaria degli impianti del Servizio Idrico Integrato.

Una volta trasferiti i rami di impresa afferenti i rifiuti e ed il servizio idrico integrato, la società è stata posta in liquidazione con assemblea straordinaria del 19.05.2011 (Verbale Rep. 49941, Racc. 14159, rogato in Pisa dal notaio Enrico Barone) che ha approvato lo scioglimento anticipato della Società.

Il Comune di Pisa aveva già precedentemente richiesto la dismissione della partecipazione in Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A. con Delibera C.C. n. 80 del 22.12.2010, in quanto la Società è priva dei presupposti di cui all’art. 3, comma 27, della Legge 244/2007 per il mantenimento della partecipazione.

Ai fini della razionalizzazione del processo liquidazione di Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A., Gea Reti S.r.l. e Valdarno S.r.l., con Delibera C.C. 27 del 21.07.2016 è approvato un piano secondo il quale, tra gli altri, è prevista la trasformazione della ragione sociale di Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A. in Gea S.r.l., e successivamente la fusione per incorporazione di Gea Reti S.r.l. in Gea S.r.l.

Entrambe le procedure sono state effettuate. La trasformazione è avvenuta in data 07.11.2016 (atto Verbale Assemblea Straordinaria, Rep. 54387, Racc. 17704 rogato in Pisa dal notaio Enrico Barone) mentre la fusione ha effetto dal 01.03.2017 (atto del 23.12.2016, rogato in Pisa, Rep. 2157, notaio Francesca Acciaioli).

Capitale Sociale

Di seguito è possibile consultare la composizione del capitale sociale ed i relativi storici.

Organi Sociali

Di seguito è possibile scaricare e consultare la composizione degli organi sociali ed i relativi storici.

Organi Sociali.pdf 161,92 kB

Bilanci

Per la consultazione dei bilanci della Società, si possono scaricare i documenti riportati di seguito.

Bilancio 2022.pdf 744,06 kB
Bilancio 2018.pdf 960,46 kB
Bilancio 2017.pdf 611,91 kB
Bilancio 2016.pdf 322,16 kB
Bilancio 2013.pdf 538,83 kB
Bilancio 2012.pdf 585,23 kB

Statuto e Altri Atti

Di seguito è possibile consultare lo Statuto attuale e quelli precedenti.

Partecipazione Indiretta

Il Comune di Pisa partecipa indirettamente, tramite la Gea S.r.l. - in liquidazione, alle seguenti società:

  • Acque S.p.A.
  • Acque2o S.p.A.

Per avere uno schema di sintesi delle partecipazioni indirettamente detenute tramite Gea S.r.l. si consultino i documenti scaricabili tramite i link sotto riportati (Partecipazioni Indirette e Storico Partecipazioni Indirette).

Per informazioni più approfondite sulle singole società si rinvia alle relative schede:

Acque S.p.A.

Acque2o S.p.A.

Delibere

Si riporta, ai sensi del comma 1, lett, d-bis, art. 22 del D.Lgs. 33 del 14.03.2013, l'elenco dei provvedimenti adottati dal Comune di Pisa in materia di costituzione, acquisto, gestione e alienazione di partecipazioni sociali della Gea S.r.l. – in liquidazione.

  • Delibera C.C. n. 52 del 16.12.2024 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2024 - Art. 30 D.Lgs. 201/2022. Relazione sulla ricognizione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica. Anno 2024.
  • Delibera C.C. n. 66 del 18.12.2023 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2023.
  • Delibera C.C. n. 65 del 29.11.2022 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2022.
  • Delibera C.C. n. 68 del 14.12.2021 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2021.
  • Delibera C.C. n. 43 del 02.09.2021 - Progetto di ripubblicizzazione di Acque S.p.A. mediante l'acquisizione dell'intero capitale sociale e trasformazione della società secondo il modello in house. Determinazioni.
  • Delibera C.C. n. 46 del 30.11.2020 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2020.
  • Delibera C.C. n. 45 del 21.11.2019 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2019.
  • Delibera C.C. n. 58 del 22.12.2018 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2018.
  • Delibera C.C. n. 40 del 26.10.2017 – Art. 24 del D.Lgs. 175/2016. Ricognizione e Piano di Razionalizzazione Straordinaria delle Partecipazioni societarie dirette e indirette.
  • Delibera C.C. n. 27 del 21.07.2016 – Razionalizzazione delle partecipazioni delle società in liquidazione Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A., Gea Reti S.r.l. e Valdarno S.r.l.
  • Delibera C.C. n. 80 del 22.12.2010 – Ricognizione delle partecipazioni in società ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 comma 27 L.F. 2008 e indirizzi per ottimizzazione governance delle partecipate attraverso una Holding.
  • Delibera C.C. n. 74 del 11.12.2009 – Approvazione progetto di scissione parziale di Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A. della proprietà di alcuni beni afferenti il Servizio Idrico Integrato alla costituenda Gea Reti S.r.l.
  • Delibera C.C. n. 69 del 05.10.2006 – Approvazione progetto di scissione parziale di Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A. della proprietà del Termovalorizzatore di Ospedaletto (PI) alla costituenda Gea Patrimonio S.r.l.
  • Delibera C.C. n. 46 del 13.07.2000 – Variazione delle quote di partecipazione a GEA per l’ambiente S.p.A. Rettifica deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 17.02.1998.
  • Delibera C.C. n. 31 del 11.05.2000 – Presa d’atto protocollo d’intesa tra Comune di Pisa e Comune di Pontedera e le imprese GEA ed Ecofor S.p.A. Approvazione linee di indirizzo.
  • Delibera C.C. n. 17 del 17.02.1998 – Ratifica trasformazione del Consorzio Gea nella Società per azioni denominata “Gea – Servizi per l’Ambiente S.p.A.”.
  • Delibera C.C. n. 43 del 26.04.1996 – Conferimento al Consorzio Gea della gestione dei servizi fino ad allora gestiti dall’Azienda A.P.S.A., nonché il complesso aziendale A.P.S.A.
  • Delibera C.C. n. 32 del 29.03.1996 – Partecipazione al Consorzio “GeaA Azienda Servizi per l’Ambiente”.
  • Delibera C.C. n. 912 del 04.09.1989 – Costituzione dell’azienda municipalizzata denominata “Azienda Pisana Servizi per l’Ambiente” (A.P.S.A.)

Categoria di organizzazione privata

attività immobiliari - 68

REA

PI - 115832

Codice fiscale

80002710509

Partita IVA

00678050501

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito