Acque S.p.A.

Acque S.p.A. è stata costituita il 17.12.2001 per la gestione del Servizio idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) per la città di Pisa e per altri 56 comuni suddivisi tra le provincie di Pisa, Firenze, Siena, Pistoia e Lucca.

Attualmente il Comune di Pisa detiene, tramite la Gea S.r.l., una partecipazione del 10,773% nella Acque S.p.A.

Data di costituzione

17/12/2001

Ulteriori informazioni

Acque S.p.A. è stata costituita in data 17.12.2001 per la gestione del Servizio Idrico Integrato, accentrata in un’area comprendente 55 comuni sparsi tra le provincie di Lucca, Firenze e Pisa, denominata “Ambito Territoriale Ottimale Basso Valdarno”.

La gestione del Servizio era in precedenza affidata a diverse società aventi un’utenza più locale, tra cui la Gea Servizi per l’Ambiente S.p.A. che lo svolgeva nell’ambito dell’area pisana. In sede di costituzione di Acque S.p.A., la Gea ha conferito alla costituenda società il proprio ramo di impresa afferente il ciclo dell’acqua e delle fognature, in cambio di una partecipazione azionaria.

Successivamente alla costituzione, Acque S.p.A. ha selezionato tramite gara un socio privato che ha conferito nuovo capitale sociale portandolo all’attuale composizione: il 55% è in mano pubblica (anche se tramite società pubbliche) mentre la restante parte è del socio privato ABAB S.p.A., società appositamente costituita da Acea S.p.A.

Capitale Sociale

In questa sezione è possibile scaricare l’attuale composizione del capitale sociale della società, nonché il relativo storico.

Organi Sociali

La composizione degli organi sociali è consultabile nel link sotto riportato, così come il relativo storico.

Organi Sociali.pdf 203,98 kB

Bilanci

Nella presente sezione sono consultabili i bilanci di esercizio approvati nel tempo dalla Società.

Statuto e Altri Atti

Lo Statuto della Acque S.p.A. è scaricabile cliccando sul link sotto riportato.

Partecipazione Indiretta

Per avere uno schema di sintesi sulle partecipate di Acque S.p.A. si veda il prospetto scaricabile dal link riportato sotto. E' possibile altresì consultare lo storico.

Delibere

Si riporta, ai sensi del comma 1, lett, d-bis, art. 22 del D.Lgs. 33 del 14.03.2013, l'elenco dei provvedimenti adottati dal Comune di Pisa in materia di costituzione, acquisto, gestione e alienazione di partecipazioni sociali della Acque S.p.A.

  • Delibera C.C. n. 52 del 16.12.2024 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2024 - Art. 30 D.Lgs. 201/2022. Relazione sulla ricognizione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica. Anno 2024.
  • Delibera C.C. n. 66 del 18.12.2023 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2023.
  • Delibera C.C. n. 65 del 29.11.2022 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2022.
  • Delibera C.C. n. 68 del 14.12.2021 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2021.
  • Delibera C.C. n. 43 del 02.09.2021 - Progetto di ripubblicizzazione di Acque S.p.A. mediante l'acquisizione dell'intero capitale sociale e trasformazione della società secondo il modello in house. Determinazioni.
  • Delibera C.C. n. 46 del 30.11.2020 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2020.
  • Delibera C.C. n. 45 del 21.11.2019 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2019.
  • Delibera C.C. n. 58 del 22.11.2018 - Art. 20 D.Lgs. 175/2016. Piano di Razionalizzazione delle Partecipazioni Societarie Dirette e Indirette. Anno 2018.
  • Delibera C.C. n. 40 del 26.10.2017 – Art. 24 del D.Lgs. 175/2016. Ricognizione e Piano di Razionalizzazione Straordinaria delle Partecipazioni societarie dirette e indirette.
  • Delibera C.C. n. 58 del 23.11.2001 – Costituzione della Società relativa al Gestore Unico delle Acque. Approvazione protocollo d’intesa e bozza dello Statuto della costituenda società.

Funzioni Servizi svolti a favore del Comune di Pisa

Acque S.p.A. è il gestore del Servizio Idrico Integrato per l'Area denominata ATO "Basso Valdarno", comprendente 55 comuni sparsi tra le province di Firenze, Lucca e Pisa.

L'affidamento del servizio è stato dato dalla Autorità Idrica Toscana, Ente regionale rappresentativo di tutti i comuni toscani, costituito con la L.R.Toscana n. 69 del 28.12.2011 con la funzione di programmazione, organizzazione e controllo sull'attività di gestione del Servizio Idrico Integrato.

REA

FI - 526378

Codice fiscale

05175700482

Partita IVA

05175700482

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito