Qualità delle acque potabili e per balneazione

Tutela dell’Acqua 

L’acqua è un bene prezioso, una risorsa essenziale per tutti gli organismi viventi.
Dobbiamo essere consapevoli che non è una risorsa illimitata e quindi si devono evitare gli sprechi, i consumi inutili, ma è importantissimo anche proteggerla da qualsiasi forma di inquinamento.
L’U.O. Difesa del suolo e Tutela dell’acqua dall’inquinamento della Direzione Ambiente, con la collaborazione di altri Enti competenti, è quello di preservare questo bene prezioso, tutelarlo, far sì che la qualità di tutte le acque – marine, superficiali e del sottosuolo – sia sempre ottimale, provvedendo alla manutenzione di tratti di canali, fossi scolatori, rii, torrenti nonché alla verifica dello stato dei fiumi e dei corpi recettori.
Le attività connesse alla Tutela delle acque comprendono le autorizzazioni e regolarizzazioni degli scarichi civili e assimilati non allacciati alla pubblica fognatura, la risoluzione di problematiche segnalate dai cittadini, quali sversamenti accidentali e scarichi irregolari.

 

QUALITA' DELL'ACQUA POTABILE

Per consultare le caratteristiche dell’acqua che arriva dal rubinetto di casa tua, puoi utilizzare la mappa interattiva di ACQUE S.p.A., selezionando il comune, e poi puntando la freccia nella zona o nella strada interessata e cliccare: appariranno le principali componenti dell’acqua erogata in quel punto e il valore dei parametri analizzati aggiornati secondo le procedure di Acque S.p.A.

QUALITA' DELLE ACQUE MARINE E COSTIERE

Il territorio di Pisa comprende anche un lungo tratto di zona costiera, in gran parte fruibile e balneabile. Nella mappa che segue sono evidenziati i tratti di costa campionati da ARPAT e, in rosso, i divieti di balneazione permanente denominati "fiume morto" e "scolmatore".

https://ambiente.comune.pisa.it/QualitaAcque/index.html

E' ARPAT il soggetto incaricato ad effettuare i campionamenti e i monitoraggi tesi a controllare regolarmente la qualità delle acque di balneazione e la presenza di eventuali microorganismi tossici o fastidiosi.

Il Comune di Pisa aggiorna periodicamente la propria pagina specifica con le principali informazioni sulla balneazione, consultabile al link  https://www.comune.pisa.it/Servizi/Info-balneazione-QRCODE

Qualità delle acque potabili e per balneazione

Amministrazione Trasparente

Rapporto sullo stato dell'ambiente - Anno 2008 - Acqua

Questo rapporto si riferisce all'anno 2008.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito