Nidi Gratis

  • Servizio attivo

Nidi Gratis

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Chi può fare domanda

I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 40.000 euro.

Al fine dell’ammissibilità della domanda presentata, si evidenzia ai genitori/tutori che i bambini e le bambine per i quali si chiede il rialascio del contributo devono risultare:

  • residenti in un Comune della Toscana; il requisito della residenza del/la bambino/a dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore;
  • iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato sito in un Comune della Regione Toscana;

Descrizione

IN EVIDENZA:RIAPERTURA BANDO NIDI GRATIS 25-26 -  Approvato il nuovo bando finalizzato alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande da parte di Comuni e famiglie

Gli aventi diritto potranno presentare la propria domanda, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 13 Ottobre 2025 fino alle ore 18,00 del 27 Ottobre 2025, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato (di seguito “applicativo regionale”), disponibile sul sito internet regionale.

Il link a tale applicativo regionale sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana al seguente indirizzo: www.regione.toscana.it/nidigratis .
Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte. Alle ore 18,00 del 27 ottobre 2025 l’accesso e l’operatività dell’applicativo regionale per i genitori/tutori saranno interrotti definitivamente.
I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a.
N.B.: Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.

Sono state individuate le domande ammesse a contributo e le domande non ammesse a contributo, con decreto dirigenziale 17461 del 4 agosto 2025
Con il decreto 17461 la Regione ha approvato gli elenchi delle domande ammesse a contributo e l'elenco delle domande non ammesse:

---------------------------------------------------------------

Con Decreto Dirigenziale n. 11125 del 23/05/2025 sono stati approvati l'avviso rivolto alle famiglie per l'anno educativo 2025/2026, l’elenco dei servizi per la prima infanzia (rettificato con D.D n. 11595 del 29/05/2025 ) presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali. Pertanto, gli interessati potranno presentare domanda, dalle ore 9,00 del giorno 4 giugno 2025 fino alle ore 18,00 del 26 giugno 2025, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale ( https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis ).

i requisiti per l’accesso e il mantenimento del contributo regionale, compreso l’importo dell’ISEE, sono quelli indicati al momento della presentazione della domanda e dettagliati all'interno dei contenuti del bando regionale dedicato;

La Misura prevede la riduzione delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana.

Lo sconto verrà applicato sulle tariffe e sulle rette per l’importo che eccede la quota rimborsabile da INPS (bonus Inps di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) fino ad un massimo di 800 euro. L’importo massimo riconoscibile come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino e bambina destinatario/a ammonta a un massimo di € 527,27  per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive dell’anno educativo 2025/2026.

I contributi sono riconosciuti per intero a fronte della frequenza del minore iscritto nei servizi pubblici e privati, per almeno 5 giorni nell’arco del mese o qualora il minore dovesse frequentarne un numero inferiore nell’arco del mese di riferimento purché ciò sia dovuto a uno stato di malattia certificato dal medico. Tale documentazione non può essere in alcun caso prodotta mediante dichiarazione sostitutiva ex DPR 445/2000. 

I genitori/tutori beneficiari della Misura Nidi gratis saranno tenuti obbligatoriamente:

 - a compilare sull’applicativo regionale nel quale si è presentata domanda, la dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 con la quale si attesti di aver beneficiato dello sconto sulle rette/tariffe riconosciuto dalla Regione Toscana; tale adempimento dovrà essere portato obbligatoriamente a termine, nei periodi indicati nel bando, per le mensilità da settembre a gennaio e da febbraio a luglio;
- a compilare, sull’applicativo regionale nel quale si è presentata domanda, un questionario di gradimento le cui informazioni saranno raccolte ed elaborate in forma anonima dal Settore regionale competente.
Eventuali quesiti potranno essere inviati all’indirizzo: nidigratis@regione.toscana.it

I genitori/tutori beneficiari sono tenuti altresì, in ogni fase del procedimento (istruttoria gestione e monitoraggio), a prendere visione delle informazioni pubblicate sul sito web di Regione Toscana all’indirizzo https://www.regione.toscana.it/nidigratis 

---------------------------------------------------------------

ANNUALITA' 2024-2025

- In evidenza: Dal 2 agosto al 15 settembre 2025 è aperto il monitoraggio del periodo febbraio-luglio 2025 della domanda.
Le famiglie devono accedere, mediante Spid, Cie o Cns (accesso accreditato) all’applicativo regionale (cliccare sul link qui sotto "Gestisci la tua domanda") e poi fare click su "Monitoraggio sconti" per compilare il modulo di monitoraggio:

---------------------------------------------------------------

Come fare

Gli interessati dovranno presentare domanda mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato e unicamente nel perido previsto dal bando (accesso tramite SPID, CIE, CNS).

Cosa serve

La misura in esame è rivolta ai nuclei familiari con un ISEE fino a 40.000 euro. Pertanto, la famiglia interessata dovrà essere in possesso, all’atto della presentazione della domanda, di un ISEE in corso di validità e con DSU correttamente attestata.

Le mensilità nelle quali sarà possibile beneficiare della Misura Nidi gratis sono quelle da settembre a luglio.

Cosa si ottiene

Nidi Gratis

Un contributo grazie al quale si ottiene l’abbattimento delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Centralino:
050910464

Fax:
0508669135

E-mail:
istruzione@comune.pisa.it

E-mail - per info e/o segnalazione di problemi riguardanti i servizi nido:
servizieducativi@comune.pisa.it

E-mail - per info e/o segnalazione di problemi riguardanti le rette:
refezione@comune.pisa.it

Educazione e Scuola

Servizi educativi e scolastici (iscrizione, mensa, trasporto, contributi economici)

Orario di apertura al pubblico
MATTINA: dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 13:00
POMERIGGIO: Martedì e Giovedì 14:30 - 16:30

AVVISO ALL’UTENZA
i giorni 18 e 19 giugno 2025
gli uffici di via del Carmine non saranno accessibili al pubblico per interventi di manutenzione straordinaria
per tutti i servizi è assicurata la reperibilità telefonica (vedi sezione Contatti)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito