Descrizione
La mostra fotografica “Pisa e le sue acque. Secoli di convivenza”, promossa dal Comune di Pisa in occasione delle celebrazioni per i 550 anni della costituzione ufficiale dell’attuale Consorzio di Bonifica basso Valdarno (già Ufficio Fiumi e Fossi), sarà visitabile fino al 31 ottobre presso la saletta nell’atrio di palazzo Gambacorti. L’esposizione, curata da Fabio Muzzi, è stata inaugurata lo scorso 26 settembre ed è stata prorogata oltre il termine inizialmente previsto in considerazione dell’interesse riscontrato da parte del pubblico.
La mostra
Aperta dal lunedì al sabato (orario 07.30-19.30, ingresso gratuito), presenta ventidue fotografie che raccontano il profondo legame di Pisa con le acque che la attraversano. Le immagini illustrano scorci caratteristici della città, dalle vedute dei Lungarni a piazza delle Gondole, fino alle fontanine e ai corsi d’acqua che ne disegnano il paesaggio. Alcuni scatti documentano inoltre le opere realizzate nei secoli dall’Ufficio Fiumi e Fossi, come il Trabocco delle Bocchette a Putignano (1558), il canale dei Navicelli (1606), la chiesa intitolata alla Madonna dell’acqua (1648). In contemporanea, le fotografie sono proiettate anche sui totem digitali installati nel centro cittadino.