Nidi di Qualità

  • Servizio attivo

Risorse dell’Unione Europea e della Regione Toscana, finalizzate a favorire l'accoglienza nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

A chi è rivolto

Destinatari del progetto sono i bambini e le bambine in età utile per la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia (bambini di 3-36 mesi di età) residenti in un Comune del territorio regionale della Toscana.

Pisa

Chi può fare domanda

I soggetti ammessi alla presentazione della richiesta di contributi alla Regione Toscana sono i Comuni, singolarmente o mediante esercizio associato svolto mediante Unioni di Comuni ovvero mediante convenzione di cui all'articolo 20 della legge regionale 68/2011 Norme sul sistema delle autonomie locali.

Descrizione

Il Comune di Pisa ha aderito all’avviso della Regione Toscana (Decreto Dirigenziale R.T. n. 8655/2025) per sostenere l'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici e privati accreditati di cui al D.P.G.R. 41/r 2013. Il progetto mira a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana, l'offerta dei servizi educativi per la prima infanzia (bambini di 3-36 mesi di età) anche per l’anno educativo 2025-2026 investendo sui servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e tipo universalistico, a favore dei nuclei familiari con minori, anche al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Il Comune di Pisa ha presentato la documentazione necessaria per favorire l'accoglienza dei bambini nei nidi d’infanzia comunali a gestione diretta (Toniolo, Rosati, Coccapani, I Passi, Timpanaro e Betti) ed indiretta (Albero Verde, Snoopy, San Biagio e San Rossore) ed è rientrato tra le amministrazioni comunali ammesse a contributo con l’assegnazione delle relative risorse economiche previste (Decreto Dirigenziale R.T. n. 15852/2025 e ss.mm.ii.).

ANNO EDUCATIVO 2025/26

ANNO EDUCATIVO 2024/25

STORICO ATTI - ANNO EDUCATIVO 2023/24

Come fare

Le amministrazioni interessate, al fine di poter accedere alle risorse disponibili di cui al presente progetto, dovranno inviare al Settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana la richiesta di adesione all'avviso, in cui si dovranno indicare le attività previste finalizzate al sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (cfr. art 7 del Bando Nidi di Qualità)

Cosa si ottiene

Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità (bambini di 3-36 mesi di età), investendo risorse pubbliche, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. 

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze stabilite dal Decreto Regionale

Costi

Contributo

Risorse POR-FSE

Contatti

Telefono - Centralino:
050910464

Fax:
0508669135

E-mail:
istruzione@comune.pisa.it

E-mail - per info e/o segnalazione di problemi riguardanti i servizi nido:
servizieducativi@comune.pisa.it

E-mail - per info e/o segnalazione di problemi riguardanti le rette:
refezione@comune.pisa.it

Educazione e Scuola

Servizi educativi e scolastici (iscrizione, mensa, trasporto, contributi economici)

Orario di apertura al pubblico
MATTINA: dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 13:00
POMERIGGIO: Martedì e Giovedì 14:30 - 16:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito