CARTA SPESA 2025

  • Servizio non attivo
Con determina n. 1295 del 12/09/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva del Bonus "Carta spesa 2025"di seguito riportata. La pubblicazione equivale a notifica agli interessati.

In data 18/09/2025 sono stati inviati tutti gli SMS ai beneficiari con il relativo PIN.
L'importo ricaricato sarà spendibile entro il 31/12/2025.

Contributo alle famiglie composte da 1 o 2 componenti per l'acquisto di beni di prima necessità

A chi è rivolto

Il contributo è pensato per il sostegno alle famiglie residenti nel Comune di Pisa, con nucleo familiare composto da 1 o 2  componenti ed indicatore ISEE pari o inferiore a 15.000,00 

Pisa

Chi può fare domanda

Per poter accedere all’agevolazione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere residenti nel Comune di Pisa;
  2. avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare;   
  3. avere un nucleo familiare composto da 1 o 2 componenti (compreso il richiedente) alla data di pubblicazione del Bando;
  4. avere un Isee in corso di validità di importo pari o inferiore a € 15.000,00.

Descrizione

Il Comune di Pisa con delibera di Giunta Comunale n. 131 del 05/06/2025 ha stanziato un fondo pari a € 170.000,00, atto a finanziare un contributo una tantum per favorire e supportare l’acquisto di beni di prima necessità riservato ai nuclei familiari composti da 1 o 2 componenti (compreso il richiedente) ed Isee pari o inferiore a € 15.000,00.

Con Determina 1142 del 24/06/2025 è stato approvato il bando della "Carta spesa 2025", consultabile qui sotto:

Dal giorno 30/06/2025 alle ore 12:00 fino al 30/07/2025 alle ore 23:59 sarà possibile presentare domanda on line attraverso la sezione "Accedi al servizio" della presente pagina.

Misura delle agevolazioni

Ai beneficiari verrà assegnata un’agevolazione nella misura di:

  • € 200,00 per nucleo familiare con un componente
  • € 300,00 per nucleo familiare con due componenti.

I rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse.
Eventuali residui saranno suddivisi per il numero degli aventi diritto.

La Carta Spesa 2025 sarà utilizzabile entro il 31 dicembre 2025

Criteri di formazione della graduatoria

Le dichiarazioni riportate nell’istanza (compreso il requisito Isee) dovranno essere possedute alla data di scadenza del Bando.
La graduatoria sarà ordinata sulla base dell’indicatore Isee più basso.
In caso di Isee di uguale valore, sarà data la precedenza all’ordine di protocollo di presentazione della domanda.

Determina n.1452 del 13/08/2025:

Graduatoria provvisoria:

Graduatoria provvisoria in ordine di protocollo:

Determina di approvazione graduatoria definitiva n. 1295 del 12/09/2025

Graduatoria definitiva:

Graduatoria definitiva in ordine di protocollo:

Come fare

Per accedere al sistema on line del Comune di Pisa, nella sezione "accedi al servizio", sarà necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CNS, CIE.

Al termine dell’inoltro telematico della domanda, la procedura invierà via e-mail un numero di protocollo che identificherà la pratica stessa. Questo identificativo, da conservare/memorizzare, permetterà di rintracciare la propria posizione all’interno della graduatoria provvisoria e poi definitiva dei beneficiari del contributo, privo di riferimenti anagrafici.

Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line, raggiungibile dal portale stesso durante la compilazione dell’istanza, cliccando in alto a destra il pulsante "hai bisogno d'aiuto?", che offrirà chiarimenti e/o informazioni nei gg di lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 ed il martedì ed il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14:30-17:00.

Si fa  presente che a partire dalle ore 10.00 del giorno precedente la chiusura del bando, non è garantito il supporto tecnico. 

Eventuali integrazioni, richieste di integrazione o ulteriori informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste scrivendo al seguente indirizzo mail: affari.sociali@comune.pisa.it

Si informa, altresì, che il Comune di Pisa utilizzerà la mail indicata dal richiedente nell’istanza per inviare eventuali comunicazioni o richieste di chiarimenti e/o integrazioni.

Si ricorda che è attivo il supporto di FACILITAZIONE DIGITALE:
-       presso l’URP del Comune, su appuntamento chiamando il numero 050/910320;
-       presso il Centro polivalente di San Zeno, in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
-       Punto Digitale Facile ANCoS - via Matteucci 36, da lunedì a giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18;
-       Punto Digitale Facile ASC attivato alle Officine Garibaldi via Vincenzo Gioberti 39, lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.00.

Cosa serve

Documentazione da allegare:

Documentazione da predisporre:

  • attestazione ISEE in corso di validità;

Cosa si ottiene

Carta spesa

Il contributo sarà assegnato al beneficiario associando l’importo del bonus al codice fiscale e sarà spendibile attraverso l’esibizione della propria tessera sanitaria all’esercente convenzionato.

Il cittadino beneficiario, attraverso l’utilizzo di un telefono cellulare, riceverà dal Comune di Pisa un semplice SMS con l’indicazione dell’importo riconosciuto e un codice PIN per il suo utilizzo, insieme ad un link nel quale visualizzare tutti gli esercizi commerciali aderenti, come sotto riportati:

ESERCENTE INDIRIZZO
Farmacia Baldacci Viale Bonaini, 127
Unicoop Firenze Via di Gello, 17
Unicoop Firenze Via Pardi Pasquale, 4
Unicoop Firenze Via Ponte Piglieri, 4
Unicoop Firenze Via Manara Valgimigli, 1 - 3
Unicoop Firenze P.zza Belvedere, 6
Unicoop Firenze Largo Betti, 2
Unicoop Firenze Via Fosso Vecchio, 457
BIOFARMA S.R.L. Via Fiorentina, 153
Farmacie Comunali Pisa Via Pardi, 3
Farmacie Comunali Pisa Via XXIV Maggio, 63
Farmacie Comunali Pisa Via Battelli, 17
Farmacie Comunali Pisa Piazzale Donatello, 16
Farmacie Comunali Pisa Via Giovanni Battista Niccolini, 6/A
Farmacie Comunali Pisa P.le D’Ascanio, 1 - Aeroporto Galilei
Farmacie Comunali Pisa Viale del Tirreno, 353
Farmacia Dinucci Pallone Via Conte Fazio, 21
Felia Retail S.r.l. Via Fiorentina, 445
Farmacia Minucci Snc Via Bargagna, 100 - 102
Conad City Via Maiorca, 39
Conad Via Pietrasantina, 31
Conad Via Cottolengo, 5 - 7 - 9
FARMACIA BENINI SAS Via Maiorca, 149
Farmacia Caroti Ghelli Viale del Tirreno,129
Conad Via Emanuele Filiberto Duca d'Aosta, 9

Il cittadino per spendere il bonus presenterà all’esercente il proprio Codice Fiscale e il PIN associato.

Utilizzando il proprio Codice Fiscale e il PIN ricevuto è inoltre possibile visualizzare il proprio credito, accedendo al seguente link:
https://pisa.bonuspesa.it/

Tempi e scadenze

190 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede U.R.P.

Sede dell'ufficio

Palazzo Pretorio, Lungarno Galileo Galilei 56127 Pisa

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00, (12 Ago 2025 solo 8:30 - 12:30)
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00, (14 Ago 2025 solo 8:30 - 12:30)
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2021

Casi particolari

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito