Scrutatore di seggio

  • Servizio attivo

Presentazione della domanda per l'iscrizione nell'Albo degli scrutatori da utilizzare in occasione di elezioni

A chi è rivolto

Tutti gli elettori del Comune di Pisa in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di scuola media Inferiore;
  • di non aver superato, alla data delle elezioni, il settantacinquesimo anno di età;
  • non essere dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • non appartenere alle Forze Armate in servizio;
  • non essere medici delle ASL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitarie dei medici condotti;
  • non essere segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli ufficielettorali comunali;
  • non essere  candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • non essere dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al D.LGS. 19 novembre 1997, n. 422;
Pisa

Come fare

Per iscriversi nell’albo degli scrutatori occorre presentare una domanda in carta libera: può essere o spedita per posta o consegnata - presso l'Ufficio Elettorale - personalmente dall'interessato o da altra persona. In caso di invio tramite mail a cec@comune.pisa.it è necessario allegare alla domanda la copia di un documento di identità. La ricezione delle domande inizia il 01/10 e termina il 30/11. Coloro che sono già inseriti negli elenchi NON devono rinnovare la domanda. 

Cosa si ottiene

iscrizione nell'albo degli scrutatori

Tempi e scadenze

presentazione domande dal 1 ottobre al 30 novembre

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito