• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • CULTURA

Briciole di pane

  • Home
  • PPP Pasolini100 a Pisa

PPP Pasolini100 a Pisa

dal 5 Marzo 2022 al 2 Novembre 2022
locandina della mostra
locandina della mostra

Link esterni

  • Video della mostra "Manca sempre qualcosa"

Pisa omaggia Pier Paolo Pasolini. In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra uno dei maggiori intellettuali del ‘900 con una serie di iniziative che si svolgeranno fino al prossimo 2 novembre, data della morte.

In programma la proiezione di tutta la filmografia, incontri e presentazioni di libri, e una mostra evento con video, fotografie e opere grafiche al Museo della Grafica. Promotore è il Comune di Pisa, in collaborazione con l’Università di Pisa, il cinema Arsenale e con la direzione organizzativa della libreria Pellegrini. [leggi la presentazione] 

MOSTRA
“Manca sempre qualcosa…”, museo della Grafica, palazzo Lanfranchi (1 aprile - proroga al 5 giugno)
A cura di Davide Rondoni, Massimo Trocchi, Paolo Pesciatini.
La mostra video, fotografica e di opere grafiche e una installazione vuole essere un sentito “omaggio”, come espresso nel titolo, e “invito alla lettura” fatto di immagini, poiezioni video, film e opere artistiche. L’esposizione si articola in quattro sezioni:

1 "Io, Pier Paolo Pasolini”. Video mostra prodotta dall’associazione Casa Testori e curata da Giuseppe Frangi.
2 "Matera, la mia Gerusalemme”. 25 scatti di Domenico Notarangelo sul set de “Il Vangelo secondo Matteo”.
3 
“A Pier Paolo”. 13 scatti di Elio Ciol.
4
·“Una disperata mancanza”. Opere grafiche e una installazione di Stefano Tonelli.
 

EVENTI IN PROGRAMMA

Venerdì 27 maggio (Gisopteca di Arte Antica, ore 18.00. Ingresso libero) "Corpo a corpo con Pasolini". Incontro con Antonio Moresco, introduce Carla Benedetti.

Venerdì 27 maggio (cineclub Arsenale, vicolo Scaramucci 2, ore 21.00) proiezione della versione restaurata di "Salò o le 120 giornate di Sodoma". Introduce Antonio Moresco.

Giovedì 19 maggio (cineclub Arsenale, vicolo Scaramucci 2, ore 18.30. Ingresso libero) proiezione di "La voce di Pasolini" di Mario Sesti. Incontro con il regista Mario Sesti.

Lunedì 16 maggio (cineclub Arsenale, vicolo Scaramucci 2, ore 20.30. Ingresso libero) proiezione della versione restaurata di "Edipo Re". Introduce Chiara Tognolotti (Università di Pisa).

Sabato 14 maggio (Museo della Grafica, ore 18.00. Ingresso libero) "Notte dei Musei 2022. Incontro con l'artista Stefano Tonelli.

Mercoledì 11 maggio (cineclub Arsenale, vicolo Scaramucci 2, ore 20.30. Ingresso libero) proiezione della versione restaurata di "Uccellacci uccellini, la terra vista dalla luna" e "Che cosa sono le nuvole?". Introduce Augusto Sainati (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli).

Mercoledì 20 aprile (cinema Arsenale, vicolo Scaramucci 2, ore 20.30) proiezione del “La ricotta. Comizi d’amore”.

Mercoledì 13 aprile (cinema Arsenale, vicolo Scaramucci 2, ore 20.30) proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo”.

Lunedì 11 aprile (Spazio Sammartino - Cinema Arsenale, via San Martino 63, ore 17.00) “Pasolini, le lettere”. Presentazione del volume, con gli interventi di Antonella Giordano, curatrice del volume, e Simone Ticciati, curatore di “Italo Svevo, lettere”.

Lunedì 4 aprile (Spazio Sammartino - Cinema Arsenale, via San Martino 63, ore 21.00) presentazione di “Manca sempre qualcosa. Lettura per PPP”, reading poetico a cura di Davide Rondoni (ingresso gratuito).

Lunedì 14 - mercoledì 16 marzo (ore 20.30) proiezione della pellicola restaurata di “Mamma Roma” con la introduzione della professoressa Chiara Tognolotti (mercoledì 16, ore 20.30).

Sabato 5 marzo, giorno in cui si celebrano i cento anni dalla nascita, prevista la proiezione al cinema Arsenale della pellicola restaurata di “Accattone”, film d’esordio di Pasolini, con introduzione della professoressa Carla Benedetti (ore 20.30). Proiezione anche domenica 6 e lunedì 7 marzo, ore 20.30) ).

Ultima modifica:
05/05/2022 - 13:37

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy