Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Argomenti
Tipo di evento
  • Convegno / Conferenza

Cos'è

Sabato 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per celebrare la ricorrenza l’assessorato alle pari opportunità del Comune di Pisa, in collaborazione con Questura di Pisa, Liceo Statale G. Carducci di Pisa, Zonta e-CLUB ITALY e altre associazioni attive sul territorio, ha organizzato un ricco programma di iniziative che prenderanno il via venerdì 24 novembre e si concluderanno mercoledì 20 dicembre.

Il calendario delle iniziative
VENERDI’ 24 NOVEMBRE 2023
dalle ore 15:00 alle 19:00
Piazza XX Settembre angolo via di Banchi
Gazebo informativo della Polizia di Stato per la distribuzione da parte delle poliziotte che si occupano della violenza di genere di brochure realizzate dal dipartimento della Pubblica Sicurezza
ore 19:30 - Via Mario Lalli, 3
Illuminazione di colore arancione dell’edificio della Questura alla presenza del questore Sebastiano Salvo e dei media locali nell'ambito della parallela iniziativa effettuata con il Soroptimist Italia "Orange the World", di sensibilizzazione al contrasto della violenza di genere.
Organizzatori: Questura di Pisa

SABATO 25 NOVEMBRE 2023
ore 08:30 - Polo Carmignani, P.zza Cavalieri, 8
“Il Domani di Laura” regia di Costantino Maiani
Organizzatori: AMMI, Fidapa, Inner Wheel, Lions Certosa, Lions Host, Rotary Pisa, Rotary Pisa Galilei, Rotary Pisa Pacinotti, Rotary Fibonacci, Soroptimist, Int. Club Pisa

SABATO 25 NOVEMBRE 2023
dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Auditorium Sesta Porta, via Battisti 13
“Violenza domestica: valutare e gestire il rischio”
Organizzatori: Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pisa, Centro Anti-violenza Casa della Donna, Donne in Movimento, Eunice, Centro anti-violenza Frida e Nuovo Maschile

ore 17:00 - Piazza XX Settembre
- Un minuto di silenzio per commemorare le donne vittime di violenza
- Esecuzione musicale a cura del Liceo Carducci
- Illuminazione di arancione delle Logge di Banchi
Interventi di :
Gabriella Porcaro assessore alle pari opportunità del Comune di Pisa e autorità cittadine
ore 19:30 - Piazza del Duomo
Illuminazione di colore arancione della Torre “Orange the World”
Organizzatore: Comune di Pisa Assessorato alle Pari Opportunità

DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023
ore 18:00 - Teatro Nuovo, P.zza della Stazione 16
“Non scegliere la paura” regia di Paola Maccario
Organizzatori: Compagnia del Teatro “Il Ghigno”

MARTEDI’ 12 DICEMBRE 2023
ore 10:00 - Teatro Verdi, via Palestro 40
“Figlio non sei più Giglio” regia di Stefania Porrino con Mariella Nava e Daniela Poggi. Con la partecipazione gratuita delle scuole e della cittadinanza
Organizzatore: Comune di Pisa Assessorato alle pari opportunità

MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE 2023
ore 18:00 - Palazzo Lanfranchi, Lungarno Galilei 9
A partire dal libro: “Immagini femminili nell'arte pisana. Storie e percorsi dall’antichità al contemporaneo” a cura di Silvia Panichi e Cristina Cagianelli, conversazione sull’immagine della donna nell’opera grafica di Tono Zancanaro con Alice Tavoni e Lucia Tongiorgi Tomasi
Organizzatori: Museo della Grafica, Comune di Pisa, Università di Pisa

A chi è rivolto

Famiglie

Luogo

Date e orari

2023 24 Nov

Inizio evento 14:00

2023 20 Dic

Fine evento 11:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Telefono - Palazzo Comunale:
050910289

Telefono - Complesso Sesta Porta (Anagrafe e Stato Civile):
050910759

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 06/05/2024 12:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito