Nella quasi totale assenza di elementi cronologici oggettivi utili per la datazione assoluta delle
statue-stele, la tipologia delle armi e dei monili e' praticamente l'unico mezzo
per tentare di collocare questi monumenti nel tempo e nella successione delle culture preistoriche.
In pratica, la forma e i dettagli costruttivi delle armi raffigurate sulle statue-stele possono essere
messe in relazione con i reperti archeologici
ritrovati nelle grotte o nelle sepolture preistoriche per cui e' stato possibile ottenere delle datazioni sicure.
Sulla base di queste analogie morfologiche si puņ
quindi tentare di far coincidere la costruzione del monumento con l'epoca in cui tale manufatto era in uso.

|

|

|
I PUGNALI |
LE ASCE |
I MONILI |
|