Descrizione
Piazza
La chiesa di S. Frediano è menzionata per la prima volta nel 1061 con la doppia titolatura ai SS. Martino e Frediano e con un annesso ospedale. La chiesa e l’attiguo ospizio per i poveri e per i pellegrini sorgevano lungo un importante asse viario urbano ed extra urbano, che si collegava con la viabilità a sud dell’Arno fino a giungere nell’odierna piazza dei Cavalieri, cuore politico della città per tutto il medioevo.
Ulteriori informazioni sul sito.