Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri

Chiesa dei Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano progettata da Giorgio Vasari nel XVI secolo

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Chiesa

Fu eretta su progetto di Giorgio Vasari nel 1565-68 come chiesa dei Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano.
Il campanile, progettato anch’esso dal Vasari, è del 1570-1572. La facciata marmorea fu progettata da Giovanni de’ Medici nel 1602.

L’interno, originariamente ad aula unica con aggiunte dei corpi laterali nel 1683-1688 su progetto di Pier Francesco Silvani, ha un ricco soffitto ligneo dorato con tele raffiguranti le imprese militari dell’Ordine, eseguite dal Cigoli, Ligozzi, Allori, Empoli; si conservano anche due organi di Onofrio Zeffirini (XVI sec.) e di Azzolino della Ciaia (XVIII sec.); dipinti del Bronzino ("Natività", 1564) e di Aurelio Lomi; spoglie turche (92 bandiere de XVI-XVII sec.) e parti di decorazioni per navi da parata dei Cavalieri (XVII sec

Modalità di accesso

accessibilità limitata da barriere architettoniche

situata all'interno della Z.T.L. cittadina

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito