Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno

Chiesa nota come il Duomo vecchio di Pisa

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Chiesa

Fondata verso il 925, è attestata dal 1032; il convento è documentato dal 1147. Dal 1092 fu sede dei monaci Vallombrosani. Alla metà del XII secolo fu ampliata in forme analoghe al contemporaneo Duomo.
La struttura è a croce latina absidata a tre navate con cupola all’incrocio del transetto. Nel rivestimento marmoreo a fasce bicrome sono reimpiegati marmi romani. La facciata a due spioventi, con lesene, archi ciechi e tarsie marmoree e tre ordini di logge, con cornici marcapiani scolpite, fu completata nel XIV secolo da Giovanni Pisano.

All’interno, sarcofago romano del IV secolo usato come tomba medievale; "Crocifisso" su tavola del XIII secolo; affreschi di Buffalmacco e "Madonna col Bambino e santi" di Turino Vanni (XIV secolo).

Modalità di accesso

accessibile alle persone non deambulanti

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito